• LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Il fruscio secco della luce

Il fruscio secco della luce

Archivi Mensili: dicembre 2009

PERIGEO – 30 DICEMBRE 2009

30 mercoledì Dic 2009

Posted by Marco Di Pasquale in Perigeo

≈ Lascia un commento

Tag

africa, antonella ruggiero, capodanno, dibattito, integrazione, mama africa, Perigeo, piazza cavour ancona, radio linea, senegal, yampo

Siamo arrivati all’ultimo “Perigeo” (su Radio Linea, h. 18.15) del 2009, e questo giro del mondo in radio lo facciamo per una festa di Capodanno in piazza per un divertimento multiculturale. Piazza Cavour di Ancona ospiterà come ogni anno il Concerto dell’Ultimo dell’Anno con un’ospite d’eccezione come Antonella Ruggiero, una delle più belle voci femminili italiane che sarà preceduta dai Riciclato Circo Musicale, con i suoi strumenti costruiti con materiale di riciclo, mentre dopo la mezzanotte saranno di scena l’allegria e le sonorità africane proposte dai musicisti dell’associazione senegalese Yampo in collaborazione con Mama Africa. Il concerto africano è stato ideato dall’Ambasciata dei Diritti di Ancona con il duplice scopo di promuovere un momento di contaminazione ed integrazione delle culture e per dare rilievo ad esponenti di livello internazionale della world music. Per informazioni su programma ed orari cliccate su www.comune.ancona.it. Buon anno dalla Redazione di “Perigeo”!!!

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

VERSIONI

29 martedì Dic 2009

Posted by Marco Di Pasquale in Poesia

≈ Lascia un commento

Vi ripropongo una poesia di qualche tempo fa, accompagnata dalla versione inglese gentilmente concessami dalla mia traduttrice preferita… Spero che vi piaccia.

IN A LINGERING MORNING

by a hamper of the mist
a flow of light has overflowed
describing the plain and
making me alone, hanging by the slop
still crest between me and job
the spirits of dampness overflying
the pave and thorn bushes, as for
a walk in a lingering morning
within the shadow of a half hill
us circled by the jump of a fox
trusting in the mushroom’s path
in a time where to confine oneself
and wait

* * * * *

IN UN MATTINO D’INDUGI

da un inceppo della nebbia
è traboccato uno sgorgo di luce
descrivendo la pianura e
facendomi solo, appeso al greppo
ancora crinale tra me e lavoro
gli spiriti d’umido sorvolavano
l’asfalto e le rovaie, come per una
passeggiata in un mattino d’indugi
nell’ombra di mezza collina
noi cerchiati dallo scatto di una volpe
fiduciosi nel sentiero dei funghi
in un tempo da recludersi
e aspettare

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

LETTERA POSTUMA

29 martedì Dic 2009

Posted by Marco Di Pasquale in La Tribù dalle pupille ardenti, Poesia

≈ 1 Commento

Oh, finalmente! Babbo Natale è passato a portare i suoi doni, ed ora che siamo fuori tempo e fuori moda,  vi trascrivo la cosetta scritta l’ultima sera della Tribù, dedicata proprio a San Nicola CocaCola (che tanto americano non sarebbe proprio…).

ci ho provato ad innumeri incroci
tracciando lettere sulla condensa
pregando più forte della neve
slittando e tritando frutta secca
a tenere calda dentro la speranza

mi hai guardato concedendomi tempo
ad accumulare terriccio e proteggere
la semina per un aprile in odore
di luminosità, sebbene le fette
si assottigliassero
di pasto in pasto
hai prestato linfa
e concimato

quando mi è germogliato tra le mani
mi hai permesso di crederlo mio
ed oggi mi si stampa sulla schiena
come una carezza tatuata
a petali gonfi di profumo

il gelo non ne scrive la fine

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

PERIGEO – 29 DICEMBRE 2009

29 martedì Dic 2009

Posted by Marco Di Pasquale in Perigeo

≈ Lascia un commento

Tag

dibattito, integrazione, Perigeo, radio linea

Oggi “Perigeo” (Radio Linea, h. 18.15) si rivolge principalmente a tutti gli artisti di origine africana che vivono in Italia per far conoscere loro un interessante concorso, indetto dall’Accademia dei Filodrammatici di Milano, insieme all’OUTIS, il Centro Nazionale di Drammaturgia Contemporanea e l’ass. cult. Afriaca. Il bando è dedicato ad opere teatrali in lingua italiana composte da autrici o autori di origine africana ma residenti in Italia, ed offrirà all’opera vincitrice la trasposizione scenica, in forma di mise en espace, proprio al Teatro dei Filodrammatici di Milano nel mese di marzo 2010. L’intento è di favorire relazioni più profonde tra le diverse culture presenti sul nostro territorio, stimolando un reciproco arricchimento e ampliare attraverso iniziative come questa il linguaggio teatrale. Il tema del testo è libero ed il numero di personaggi rappresentati è 8. Ma per conoscere meglio i dettagli del bando, in scadenza al 15 gennaio 2010, vi rinviamo ai siti www.accademiadeifilodrammatici.it, www.outis.it e www.afriaca.it.

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

PERIGEO – 28 DICEMBRE 2009

28 lunedì Dic 2009

Posted by Marco Di Pasquale in Perigeo

≈ Lascia un commento

Tag

asia, corte suprema, dibattito, diritti transessuali, integrazione, pakistan, Perigeo, radio linea

Good news oggi a “Perigeo” su Radio Linea alle 18.15.

Non sempre i passi avanti nei diritti civili provengono dai Paesi del Primo Mondo e fa piacere sapere che stavolta la buona notizia venga da uno Stato in perenne conflitto come il Pakistan. Cos’è successo? Il 23 dicembre scorso la Corte Suprema pakistana ha imposto al governo del Paese di adoperarsi per garantire pari diritti civili alle minoranze sessuali che fino ad ora avevano dovuto subire grossi divieti e limitazioni. Per fare un esempio, finora transessuali, travestiti, ermafroditi ed eunuchi non avevano potuto avere le stesse opportunità d’impiego della maggioranza della popolazione, oppure era loro impedito di diventare proprietari di una casa, o peggio ancora erano interdetti all’espressione del voto. Per quest’ultimo caso, si è studiato un metodo ingegnoso per aggirare la legge ancora influenzata da retaggi islamici ortodossi: nei documenti elettorali, alla voce “sesso” dell’elettore, oltre a “maschile” e “femminile” è stata aggiunta la dicitura “tutti gli altri” che, se può indignare noi occidentali, rappresenta un passo avanti importante per il Pakistan e per gran parte dell’Asia.

Trans Pakistan

Trans Pakistan

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

PERIGEO – 25 DICEMBRE 2009

25 venerdì Dic 2009

Posted by Marco Di Pasquale in Perigeo

≈ Lascia un commento

Tag

crescentino sacchi, dibattito, fotografia, gradara, india pakistan bangladesh, integrazione, Perigeo, radio linea, uno sguardo sul mondo, viaggiatore, video

Oggi “Perigeo” vi consiglia una bella mostra fotografica: alle 18.15 su Radio Linea.

Il Natale 2009 a Gradara (PU) è decisamente “internazionale”, all’insegna del viaggio ma anche della scoperta attenta e rispettosa delle altre culture grazie alla mostra “Gradara: uno sguardo sul mondo”, aperta domani nel centro storico presso l’antico Palazzo Rubini Vesin. Protagonisti assoluti dell’esposizione sono le fotografie e i video realizzati in India, Pakistan e Bangladesh da Crescentino Sacchi, viaggiatore e fotografo appassionato di Urbino, capace di restituirci attraverso le sue immagini frammenti di vite e di paesi lontani. Lo sguardo di Sacchi ha il merito di cogliere con immediatezza e profondità l’essenza dei luoghi e dei personaggi rappresentati, con autentico spirito del viaggiatore. L’autore, che ha collaborato in passato con trasmissioni televisive nazionali specializzate nel tema del viaggio, dei Paesi visitati ci mostra lati inediti e affascinanti dal punto di vista paesaggistico, culturale e soprattutto umano. L’esposizione, ad ingresso libero, sarà visitabile anche domanica 27 dicembre e dal 2 al 6 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Per contatti il numero da chiamare è 0541.964673.

Gradara: uno sguardo sul mondo

Gradara: uno sguardo sul mondo

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
← Vecchi Post

LETTURE IN CORSO

MAI DIRE NOTTE di AMOS OZ

* * *

I CONGIURATI DEL BOSCO di ALESSIO ALESSANDRINI

* * *

FUGGIRE DA SE’ di DAVID LE BRETON

* * *

VUOI LEGGERE I MIEI LIBRI?

Segui assieme ad altri 650 follower

Segui il fruscio

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Categorie

  • Appuntamenti
  • Architettura
  • Arti figurative
  • Cartoons
  • Chiacchiere da bar
  • Cinema
  • Critica
  • Cronaca
  • Diario minimo
  • Discussione
  • Fotografia
  • La Tribù dalle pupille ardenti
  • letture
  • Musica
  • Narrativa
  • performance
  • Perigeo
  • Poesia
  • Poesia Domani
  • poetry slam
  • Politica
  • Sei Nessuno Anche Tu?
  • Storia
  • teatro
  • traduzione
  • UMANIEVENTI
  • Viaggi e ricordi
  • Video poesia

Pagine

  • LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Articoli recenti

  • POESIA DOMANI N. 234
  • POESIA DOMANI N. 233
  • COINCIDENZE – DOPO LA PRIMA SERATA
  • POESIA DOMANI N. 232
  • DEGUSTAZIONI N. 31
  • POESIA DOMANI N. 231
  • GIOVEDÌ A PARMA PER IL CONVEGNO DI «ATELIER»
  • POESIA DOMANI N. 230

Qui ruota

Appuntamenti Architettura Arti figurative Cartoons Chiacchiere da bar Cinema Critica Cronaca Diario minimo Discussione Fotografia La Tribù dalle pupille ardenti letture Musica Narrativa performance Perigeo Poesia Poesia Domani poetry slam Politica Sei Nessuno Anche Tu? Storia teatro traduzione UMANIEVENTI Viaggi e ricordi Video poesia

Andate a guardare...

  • Anterem
  • Apprendimento di cose utili
  • Arcipelago Itaca Edizioni
  • AtelierBlog
  • Biagio Cepollaro
  • Blog Notes
  • Blog senza qualità
  • ConcorsoGuidoGozzano
  • Corriere della Sera – Blog – Poesia
  • Doppiozero
  • Fahrenheit
  • Farapoesia
  • Gli Stati Generali
  • L’Ulisse
  • La Balena Bianca
  • La cugina Argia
  • La poesia e lo spirito
  • LiberInVersi
  • Licenze poetiche
  • Lo stilita
  • Marco Milone
  • Nazione Indiana
  • Nazione Indiana
  • Paola Pela
  • PoEcast
  • Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
  • Poetitaly
  • Radio2 – Caterpillar
  • RadioLinea n. 1
  • Roberto R. Corsi
  • Skyline Radio & Soul
  • Slamcontempoetry
  • Slow Forward
  • Via Delle Belle Donne
  • VIOMARELLI
  • Vydia
  • Wizarts editrice
  • Zerogradi
  • [AbsolutePoetry]

Chi è passato

  • 40.285 visite

su Facebook:


Marco Di Pasquale



Seguimi!

COPYRIGHT




cc -Some rights
Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Torna alla home page

Il fruscio secco della luce

RSS Internazionale

  • Contro il mito dell’uomo forte serve una repubblica europea
  • Era amore
  • Paul B. Preciado contro le identità imposte dal potere
  • La stampa britannica dà le sue indicazioni di voto
  • Sette fotografi albanesi
  • Come dialogare con un negazionista dei cambiamenti climatici
  • È inutile stare in ansia per il futuro, meglio agire nel presente
  • Il vertice a Parigi sull’Ucraina è comunque una buona notizia
  • Legame
  • Le altre madri, storie di donne costrette a emigrare

RSS Feed sconosciuto

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS East Journal

  • CULTURA: Quando la musica russa amava il mondo LGBT 10 dicembre 2019
  • AZERBAIGIAN: Annunciate elezioni anticipate, cambiamenti in vista? 10 dicembre 2019
  • UCRAINA: Parigi accoglie il formato Normandia 9 dicembre 2019
  • Anche al summit NATO Orban riesce a parlare di immigrazione 9 dicembre 2019
  • ALBANIA: Il terremoto ci riguarda tutti. La solidarietà non basta 9 dicembre 2019

Marco Di Pasquale




Prima o poi inserirò il mio curriculum vitae, anche se odio schedarmi. Mi piace molto di più parlare a braccio della mia vita, dei miei gusti, di tutto ciò cui non riesco a fare a meno. Piano piano riempirò questo ritaglio con qualche notizia. Intanto, potrete leggermi dentro le mie poesie...

ACCETTARE L’INVERNO


il fruscio secco della luce
attraversa ogni ramo
stormisce tra le ciglia
scantonando dietro le pupille
al bordo delle impressioni
un mattino inalato a fondo
raschia di tosse
le traiettorie sbieche
di cori natalizi a tangere la terra
che disfa sotto al gelo
brucia l’attesa in angoli di silenzio
dove accettare l’inverno

…

sulla strada rovina ogni proposito
nessun abside ad accogliere preghiere
volatili come foglie attardate
a stuzzicare il vento


RSS In primo piano…

  • POESIA DOMANI N. 234
  • POESIA DOMANI N. 233
  • COINCIDENZE – DOPO LA PRIMA SERATA

A seconda dei giorni…

dicembre: 2009
L M M G V S D
« Nov   Gen »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  

Post Hits

  • COINCIDENZE - DOPO LA PRIMA SERATA
  • BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA

Commenti recenti

Marco Di Pasquale su BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA
Mary su BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA
Antonella Malvestiti… su DESTINATARI
Antonella Malvestiti… su DEGUSTAZIONI N. 29
Antonella Malvestiti… su COSA RESTA

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Mag 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Mag 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008

Blog su WordPress.com.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: