DEGUSTAZIONI N. 4
27 mercoledì Feb 2013
Posted Appuntamenti, Critica, Narrativa, UMANIEVENTI
in27 mercoledì Feb 2013
Posted Appuntamenti, Critica, Narrativa, UMANIEVENTI
in23 sabato Feb 2013
Posted Appuntamenti, Critica, Discussione, Narrativa, UMANIEVENTI
inTag
alta fedeltà, brasile, creola, gruppo di lettura, jorge amado, le strade dei libri, salvador do bahia, sudore, umanieventi
Si è svolta ieri sera negli spazi dell’associazione Alta Fedeltà a Cupra Marittima la serata d’apertura di LE STRADE DEI LIBRI, il primo gruppo di lettura del Piceno organizzato in collaborazione con l’associazione UMANIEVENTI. Per i prossimi tre incontri dedicati a tutti gli amanti della lettura, sono stati scelti dai partecipanti all’iniziativa i romanzi che animeranno il dibattito e saranno l’occasione per trovarsi e condividere la passione per la narrativa.
Il primo sarà Sudore dello scrittore brasiliano Jorge Amado, programmato per 22 marzo 2013, sempre alle ore 21.30 presso la sede di Alta Fedeltà, in via Adriatica Nord 76 a Cupra Marittima (sotto il supermercato Tigre).
La storia di Sudore è quella del Brasile più semplice e autentico, quello della città “nera” di Salvador do Bahia, in cui i quartieri poveri sono immensi labirinti di miseria e semplicità. Amado inquadra le storie di un caseggiato particolare, il numero 68 di rua do Pelourinho, una costruzione immensa e popolosissima, animata dalla visceralità di una umanità mescolata, creola, araba, ebrea, che sotto il lezzo dei rifiuti e dell’indigenza cela lo splendore dell’amore per la vita e la sua bellezza, per l’arte e la passione politica. E Jorge Amado, con fantasia e con l’affetto che ha per la sua gente, anche in quel mondo senza morale né educazione, intreccia storie di sofferenza e di morte a vicende d’amore, di altruismo, di ingenuità e di fede.
Il gruppo di lettura LE STRADE DEI LIBRI nasce da un’idea di Marco Di Pasquale per l’associazione culturale Umanieventi. Ogni volta i libri prescelti saranno oggetto di analisi ma soprattutto spunto per un dibattito collettivo e costruttivo sulle tematiche guida degli incontri.
L’inizio dell’evento è fissato per le ore 21.30; la sede dell’associazione “Alta fedeltà” si trova in via Adriatica Nord 76 (sotto supermercato Tigre), Cupra Marittima (AP)
PARTECIPAZIONE GRATUITA
info:
umanieventi@gmail.com
349.5753241
21 giovedì Feb 2013
Posted Poesia
income se ci fossero due parole
che si schiacciano e si lusingano
quando proprio non si aizzano
mostrando il filo acuminato
tu credi nell’opzione perché
ti è scritto nei gesti, poiché
non indichi mai da dove
mi esplori, dove accerti
sa di nebbia il porto fin quando
il pulviscolo non scolerà
crollato il rantolo in fondo alla baia
19 martedì Feb 2013
Posted Diario minimo, Poesia
inTag
alba, alberi, arco, colmo, ere, il tempo, linfa, mattone, morso, oceano, pianto, Poesia, serrature, specchio
stavo fermo e dritto a considerare, chiedendomene la sufficienza, ed ho visto naufragare le estati e le cortecce di castagno, ed ho toccato dove la linfa indurisce e ne ho pianto, e poi ho morso il tempo delle decisioni ed è fuggito perché imploravo di sostare almeno a bere un po’, e come se non fosse colmo l’oceano ha preso a lamentarsi e ne fluivano ossa e bagliori di albe consumate, come quando dicono finisce l’arco delle ere e noi siamo solo un mattone che sforza ma sostiene, e poi le serrature sono scattate ed io ero di nuovo qui, già qui, ormai al mio posto, nudo di giustificazioni e ai confini della trachea, e mi sono fissato nell’altro dello specchio e ho chiesto ancora e solo gli alberi hanno risposto
18 lunedì Feb 2013
Posted Appuntamenti, Poesia, UMANIEVENTI
in15 venerdì Feb 2013
Posted Poesia
inLa luce è lenta a dimenticarci oggi
quando dall’angolo della casa si dimena
un vento a sparecchiarci i capelli
le palpebre crederebbero se dicessimo
è l’ostacolo al riposo, per questo ringhio
starebbe tutto nel freno opposto alla notte
invece la parola sfalda nelle lenti
quando l’opaco eccede dalla bocca
qui solo brandelli e bossoli, una mano
che spiana le colline