• LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Il fruscio secco della luce

Il fruscio secco della luce

Archivi Mensili: febbraio 2013

DEGUSTAZIONI N. 4

27 mercoledì Feb 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Critica, Narrativa, UMANIEVENTI

≈ Lascia un commento

In rapida successione. Inquadrature strette. Come le stanze. Uno strofinio tra cose, storie e odori. Odori che resistono, al contrario degli uomini. In rapida successione vicende che sensuose ballano da pagina a pagina. Onnipresente e nascosto il sole. Il caldo. L’afa. Sudore.

JORGE AMADO - SUDORE

JORGE AMADO – SUDORE

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

“LE STRADE DEI LIBRI”, IL PRIMO ROMANZO VIENE DAL BRASILE

23 sabato Feb 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Critica, Discussione, Narrativa, UMANIEVENTI

≈ Lascia un commento

Tag

alta fedeltà, brasile, creola, gruppo di lettura, jorge amado, le strade dei libri, salvador do bahia, sudore, umanieventi

Si è svolta ieri sera negli spazi dell’associazione Alta Fedeltà a Cupra Marittima la serata d’apertura di LE STRADE DEI LIBRI, il primo gruppo di lettura del Piceno organizzato in collaborazione con l’associazione UMANIEVENTI. Per i prossimi tre incontri dedicati a tutti gli amanti della lettura, sono stati scelti dai partecipanti all’iniziativa i romanzi che animeranno il dibattito e saranno l’occasione per trovarsi e condividere la passione per la narrativa.

Il primo sarà Sudore dello scrittore brasiliano Jorge Amado, programmato per 22 marzo 2013, sempre alle ore 21.30 presso la sede di Alta Fedeltà, in via Adriatica Nord 76 a Cupra Marittima (sotto il supermercato Tigre).

La storia di Sudore è quella del Brasile più semplice e autentico, quello della città “nera” di Salvador do Bahia, in cui i quartieri poveri sono immensi labirinti di miseria e semplicità. Amado inquadra le storie di un caseggiato particolare, il numero 68 di rua do Pelourinho, una costruzione immensa e popolosissima, animata dalla visceralità di una umanità mescolata, creola, araba, ebrea, che sotto il lezzo dei rifiuti e dell’indigenza cela lo splendore dell’amore per la vita e la sua bellezza, per l’arte e la passione politica. E Jorge Amado, con fantasia e con l’affetto che ha per la sua gente, anche in quel mondo senza morale né educazione, intreccia storie di sofferenza e di morte a vicende d’amore, di altruismo, di ingenuità e di fede.

Il gruppo di lettura LE STRADE DEI LIBRI nasce da un’idea di Marco Di Pasquale per l’associazione culturale Umanieventi. Ogni volta i libri prescelti saranno oggetto di analisi ma soprattutto spunto per un dibattito collettivo e costruttivo sulle tematiche guida degli incontri.

L’inizio dell’evento è fissato per le ore 21.30; la sede dell’associazione “Alta fedeltà” si trova in via Adriatica Nord 76 (sotto supermercato Tigre), Cupra Marittima (AP)

PARTECIPAZIONE GRATUITA

info:
umanieventi@gmail.com
349.5753241

LE STRADE DEI LIBRI - 22 MARZO

LE STRADE DEI LIBRI – 22 MARZO

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

DA DOVE MI ESPLORI

21 giovedì Feb 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

accerti, baia, credi, dove, due parole, nebbia, opzione, porto

come se ci fossero due parole
che si schiacciano e si lusingano
quando proprio non si aizzano
mostrando il filo acuminato

tu credi nell’opzione perché
ti è scritto nei gesti, poiché
non indichi mai da dove
mi esplori, dove accerti

sa di nebbia il porto fin quando
il pulviscolo non scolerà
crollato il rantolo in fondo alla baia

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

SOLO GLI ALBERI

19 martedì Feb 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Diario minimo, Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

alba, alberi, arco, colmo, ere, il tempo, linfa, mattone, morso, oceano, pianto, Poesia, serrature, specchio

stavo fermo e dritto a considerare, chiedendomene la sufficienza, ed ho visto naufragare le estati e le cortecce di castagno, ed ho toccato dove la linfa indurisce e ne ho pianto, e poi ho morso il tempo delle decisioni ed è fuggito perché imploravo di sostare almeno a bere un po’, e come se non fosse colmo l’oceano ha preso a lamentarsi e ne fluivano ossa e bagliori di albe consumate, come quando dicono finisce l’arco delle ere e noi siamo solo un mattone che sforza ma sostiene, e poi le serrature sono scattate ed io ero di nuovo qui, già qui, ormai al mio posto, nudo di giustificazioni e ai confini della trachea, e mi sono fissato nell’altro dello specchio e ho chiesto ancora e solo gli alberi hanno risposto

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

MUSICA E POESIA PER “INCROCI DI LETTURE” 2013

18 lunedì Feb 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Poesia, UMANIEVENTI

≈ Lascia un commento

Tag

biblioteca comunale, club l'altritalia, danilo mandolini, enzo conti, i letture, incroci di letture, Manuel Caprari, marco di pasquale, montegranaro, musica, natalia paci, parole, Poesia, ter pignotti

INCROCI DI LETTURE 2013

INCROCI DI LETTURE 2013

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

L’OPACO ECCEDE

15 venerdì Feb 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Poesia

≈ Lascia un commento

La luce è lenta a dimenticarci oggi
quando dall’angolo della casa si dimena
un vento a sparecchiarci i capelli
le palpebre crederebbero se dicessimo
è l’ostacolo al riposo, per questo ringhio
starebbe tutto nel freno opposto alla notte
invece la parola sfalda nelle lenti
quando l’opaco eccede dalla bocca
qui solo brandelli e bossoli, una mano
che spiana le colline

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
← Vecchi Post

LETTURE IN CORSO

MAI DIRE NOTTE di AMOS OZ

* * *

I CONGIURATI DEL BOSCO di ALESSIO ALESSANDRINI

* * *

FUGGIRE DA SE’ di DAVID LE BRETON

* * *

VUOI LEGGERE I MIEI LIBRI?

Segui assieme ad altri 650 follower

Segui il fruscio

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Categorie

  • Appuntamenti
  • Architettura
  • Arti figurative
  • Cartoons
  • Chiacchiere da bar
  • Cinema
  • Critica
  • Cronaca
  • Diario minimo
  • Discussione
  • Fotografia
  • La Tribù dalle pupille ardenti
  • letture
  • Musica
  • Narrativa
  • performance
  • Perigeo
  • Poesia
  • Poesia Domani
  • poetry slam
  • Politica
  • Sei Nessuno Anche Tu?
  • Storia
  • teatro
  • traduzione
  • UMANIEVENTI
  • Viaggi e ricordi
  • Video poesia

Pagine

  • LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Articoli recenti

  • POESIA DOMANI N. 234
  • POESIA DOMANI N. 233
  • COINCIDENZE – DOPO LA PRIMA SERATA
  • POESIA DOMANI N. 232
  • DEGUSTAZIONI N. 31
  • POESIA DOMANI N. 231
  • GIOVEDÌ A PARMA PER IL CONVEGNO DI «ATELIER»
  • POESIA DOMANI N. 230

Qui ruota

Appuntamenti Architettura Arti figurative Cartoons Chiacchiere da bar Cinema Critica Cronaca Diario minimo Discussione Fotografia La Tribù dalle pupille ardenti letture Musica Narrativa performance Perigeo Poesia Poesia Domani poetry slam Politica Sei Nessuno Anche Tu? Storia teatro traduzione UMANIEVENTI Viaggi e ricordi Video poesia

Andate a guardare...

  • Anterem
  • Apprendimento di cose utili
  • Arcipelago Itaca Edizioni
  • AtelierBlog
  • Biagio Cepollaro
  • Blog Notes
  • Blog senza qualità
  • ConcorsoGuidoGozzano
  • Corriere della Sera – Blog – Poesia
  • Doppiozero
  • Fahrenheit
  • Farapoesia
  • Gli Stati Generali
  • L’Ulisse
  • La Balena Bianca
  • La cugina Argia
  • La poesia e lo spirito
  • LiberInVersi
  • Licenze poetiche
  • Lo stilita
  • Marco Milone
  • Nazione Indiana
  • Nazione Indiana
  • Paola Pela
  • PoEcast
  • Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
  • Poetitaly
  • Radio2 – Caterpillar
  • RadioLinea n. 1
  • Roberto R. Corsi
  • Skyline Radio & Soul
  • Slamcontempoetry
  • Slow Forward
  • Via Delle Belle Donne
  • VIOMARELLI
  • Vydia
  • Wizarts editrice
  • Zerogradi
  • [AbsolutePoetry]

Chi è passato

  • 40.285 visite

su Facebook:


Marco Di Pasquale



Seguimi!

COPYRIGHT




cc -Some rights
Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Torna alla home page

Il fruscio secco della luce

RSS Internazionale

  • Era amore
  • Paul B. Preciado contro le identità imposte dal potere
  • La stampa britannica dà le sue indicazioni di voto
  • Sette fotografi albanesi
  • Come dialogare con un negazionista dei cambiamenti climatici
  • È inutile stare in ansia per il futuro, meglio agire nel presente
  • Il vertice a Parigi sull’Ucraina è comunque una buona notizia
  • Legame
  • Le altre madri, storie di donne costrette a emigrare

RSS Feed sconosciuto

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS East Journal

  • CULTURA: Quando la musica russa amava il mondo LGBT 10 dicembre 2019
  • AZERBAIGIAN: Annunciate elezioni anticipate, cambiamenti in vista? 10 dicembre 2019
  • UCRAINA: Parigi accoglie il formato Normandia 9 dicembre 2019
  • Anche al summit NATO Orban riesce a parlare di immigrazione 9 dicembre 2019
  • ALBANIA: Il terremoto ci riguarda tutti. La solidarietà non basta 9 dicembre 2019

Marco Di Pasquale




Prima o poi inserirò il mio curriculum vitae, anche se odio schedarmi. Mi piace molto di più parlare a braccio della mia vita, dei miei gusti, di tutto ciò cui non riesco a fare a meno. Piano piano riempirò questo ritaglio con qualche notizia. Intanto, potrete leggermi dentro le mie poesie...

ACCETTARE L’INVERNO


il fruscio secco della luce
attraversa ogni ramo
stormisce tra le ciglia
scantonando dietro le pupille
al bordo delle impressioni
un mattino inalato a fondo
raschia di tosse
le traiettorie sbieche
di cori natalizi a tangere la terra
che disfa sotto al gelo
brucia l’attesa in angoli di silenzio
dove accettare l’inverno

…

sulla strada rovina ogni proposito
nessun abside ad accogliere preghiere
volatili come foglie attardate
a stuzzicare il vento


RSS In primo piano…

  • POESIA DOMANI N. 234
  • POESIA DOMANI N. 233
  • COINCIDENZE – DOPO LA PRIMA SERATA

A seconda dei giorni…

febbraio: 2013
L M M G V S D
« Gen   Mar »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Post Hits

  • COINCIDENZE - DOPO LA PRIMA SERATA
  • BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA

Commenti recenti

Marco Di Pasquale su BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA
Mary su BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA
Antonella Malvestiti… su DESTINATARI
Antonella Malvestiti… su DEGUSTAZIONI N. 29
Antonella Malvestiti… su COSA RESTA

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Mag 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Mag 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008

Blog su WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: