• LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Il fruscio secco della luce

Il fruscio secco della luce

Archivi Mensili: luglio 2013

TELEGRAFICO

30 martedì Lug 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Diario minimo

≈ Lascia un commento

Sparito per qualche giorno ma finalmente tornato. Riflessioni sul minifest (intenso come sempre e più di sempre), un po’ di letture, qualche pezzo scritto, molta leggerezza e una dose rilassante di silenzio. Nel brusio delle spiagge ho composto uno stralcio di pace e dolcezza. Una settimana ben vissuta.

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

TORNA IL POESIA LEONIS MINIFEST, TRA COLLINA E MARE

18 giovedì Lug 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Critica, Discussione, Poesia, UMANIEVENTI

≈ Lascia un commento

Tra gli affascinanti panorami di Ripatransone e la tranquilla rilassatezza delle spiagge di Grot-tammare, si ripete per il quinto anno consecutivo l’appuntamento di discussione e reciproca sug-gestione tra poeti ed amanti della poesia, il POESIA LEONIS MINIFEST. Quest’anno al patroci-nio del Comune ripano si aggiunge quello della città di Grottammare, e si duplicano anche i luoghi in cui il MINIFEST sarà ospitato. La prima delle due serate si terrà, il venerdì, nel consueto spazio della Bottega del Vino di Ripatransone, mentre la presentazione-mostra del sabato si svolgerà allo chalet ristorante Sabya Beach, sul lungomare sud della cittadina rivierasca. Anche per questa edi-zione il programma si preannuncia ricco ed interessante, di sicuro rilievo:

Venerdì 19 Luglio, Bottega del Vino, ore 20:30, “IN COMPAGNIA DELLE POETE”: un incontro con la voce femminile della poesia, un’occasione per conoscere una visione del mondo di-versa ed integrata a quella di un mondo intellettuale e letterario spesso in prevalenza maschile. Tra pubblico e poetesse verrà stimolato il dibattito e lo scambio di opinioni sui concetti di motivazione, scelte espressive, ricerca e sperimentazione, utilità e comunicatività della poesia, durante e dopo la performance, oltre che nei momenti precedenti dell’aperitivo, in cui sarà possibile conoscere e con-versare con le autrici Alessandra Carnaroli, Alessandra Cava e Elisa Davoglio. L’incontro sarà guidato dalla poetessa Renata Morresi e le letture si svolgeranno sulle musiche eseguite dal Soft Brain Trio (Walter Pignotti, chitarra; Lorenzo Scipioni, contrabbasso; Michele Sperandio, batte-ria).

Sabato 20 Luglio, chalet Sabya Beach, ore 21:30, “LUNGA UN ANNO”: dopo l’ibridazione con il cinema e con la musica, la sperimentazione si sposta sul rapporto intimo tra immagine e ver-so, tra pittura e poesia. Sarà presentata infatti l’ultima silloge del poeta osimano Francesco Accat-toli, Lunga un anno, pubblicata dalla casa editrice ascolana Sigismundus, in cui le parole si legano ad immagini create dalla pittrice milanese Linda Carrara che saranno esposte in misura ridotta durante l’evento, in attesa di una mostra espressamente dedicata a questa commistione di generi che si terrà al Kursaal di Grottammare nel mese di Settembre 2013. Prenderanno parte alla serata Francesco Accattoli e Davide Nota, editore del libro, e saranno intervistati dal poeta Marco Di Pasquale.

Entrambe le serate saranno a ingresso libero e gratuito.

Il POESIA LEONIS MINIFEST è curato da Marco Di Pasquale e dall’associazione UMANIEVENTI ed è organizzato con il patrocinio dei Comuni di Ripatransone e Grottammare, in collabo-razione con l’associazione culturale Alta Fedeltà, la casa editrice Sigismundus e lo chalet ristorante Sabya Beach.

info: umanieventi@gmail.com / 349.5753241

poesia leonis minifest 2013

poesia leonis minifest 2013

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

UNO SPECCHIO IN BIANCO

16 martedì Lug 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Diario minimo, Poesia

≈ Lascia un commento

nei chiodi delle stelle ti leggi al futuro e la luna d’artificio di stasera rischiara nelle vene e scorgi nel meandro almeno una lisca di progetto
mentre altri strattonano ad ostruire l’avvenire e tu non vuoi firmare se non uno specchio in bianco

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

UN VOLTO LUNGO

15 lunedì Lug 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Poesia

≈ Lascia un commento

come se si sfaldasse con tutto il reticolo a fogli e briciole
chiedendo la malta sulle unghie, nei nervi, tra i testi
sfaticati che schiattano nelle mani senza cure efficaci
come quando arriverai all’angolo del bicchiere
e noterai nella goccia un volto lungo e apprensivo
senza comprenderne i pensieri e masticherai
il vento nel lontano accadere delle occasioni
come dove quando diverrebbero suoi compagni
a sdentargli la pace, a sotterrargli la pazienza
nel tumulo di ardesia che urla al sole la minuzia
di conservarsi distratto e del tutto incapace
come chi crolla e mi si sfalda nelle retine e niente puoi
più affidargli senza piangere

p.s. i testi esondano ed il muro del blog non è sufficiente al contenimento del magma, che si sparga libero

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

UN’ATTONITA CARTINA

14 domenica Lug 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Chiacchiere da bar, Diario minimo, Narrativa, Poesia

≈ Lascia un commento

esistono giornate risolte, come alla fine di un temporale, dove ogni tessera è alloggiata come si deve; e poi esistono le travi crollate, il soffitto che si sfonda nel terso di un pomeriggio d’estate, un’invidia di normalità che andrebbe in altro riposta, magari legandosi ad un palo per navigare indenne la notte
ecco, queste le facce di un bivio che si ripresenta ogni qualche chilometro, e per quanto la velocità sostenuta induca scelte fulminee, non puoi non fissare un’attonita cartina che si duole di non essere utile in alcun modo

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

GIOIA DI PETARDO

13 sabato Lug 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Chiacchiere da bar, Diario minimo, Narrativa, Poesia

≈ Lascia un commento

Tag

acquaforte, calura, capitali, disgusto, gioia, nuche, ostilità, petardo, piede, rivoluzione, sorti, spettatori risacca, trionfo

nella calura delle capitali si ritrae ad acquaforte l’ostilità dei padroni, affettati spettatori dell’orgoglio che sale dal popolo nella risacca dei millenni
hanno guardato, sbuffato con sottile disgusto, poi virato verso il consueto, il piede sulle nuche, il piacere a pestare e spremere felicità
ma prima o poi le teste saltano come gioia di petardo, esultanza di rivoluzione che lascia divelte le sorti e sovvertito il trionfo

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

VUOI LEGGERE I MIEI LIBRI?

LETTURE IN CORSO

REQUIEM PER UNA MONACA di WILLIAM FAULKNER

* * *

DISTRICT E CIRCLE di SEAMUS HEANEY

* * *

FUGGIRE DA Sé di DAVID LE BRETON

* * *

Unisciti ad altri 714 follower

Segui il fruscio

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Categorie

  • Appuntamenti
  • Architettura
  • Arti figurative
  • Cartoons
  • Chiacchiere da bar
  • Cinema
  • Critica
  • Cronaca
  • Diario minimo
  • Discussione
  • Fotografia
  • La Tribù dalle pupille ardenti
  • letture
  • Musica
  • Narrativa
  • performance
  • Perigeo
  • Poesia
  • Poesia Domani
  • poetry slam
  • Politica
  • Prosa
  • Sei Nessuno Anche Tu?
  • Storia
  • teatro
  • traduzione
  • UMANIEVENTI
  • Viaggi e ricordi
  • Video poesia

Pagine

  • LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Articoli recenti

  • LE CIVETTE CI LANCIANO
  • LA LARGA LIBERTÀ
  • IERI SERA DI UN ANNO FA
  • POESIA DEL NOSTRO TEMPO – ANGELO SCIPIONI
  • PAURA DI PAROLE
  • REGISTRA I BATTITI
  • DEGUSTAZIONI N. 34
  • FUORI A LATO

Qui ruota

Appuntamenti Architettura Arti figurative Cartoons Chiacchiere da bar Cinema Critica Cronaca Diario minimo Discussione Fotografia La Tribù dalle pupille ardenti letture Musica Narrativa performance Perigeo Poesia Poesia Domani poetry slam Politica Prosa Sei Nessuno Anche Tu? Storia teatro traduzione UMANIEVENTI Viaggi e ricordi Video poesia

Andate a guardare...

  • Anterem
  • Apprendimento di cose utili
  • Arcipelago Itaca Edizioni
  • AtelierBlog
  • Biagio Cepollaro
  • Blog Notes
  • Blog senza qualità
  • ConcorsoGuidoGozzano
  • Corriere della Sera – Blog – Poesia
  • Doppiozero
  • Fahrenheit
  • Farapoesia
  • Gli Stati Generali
  • L’Ulisse
  • La Balena Bianca
  • La cugina Argia
  • La poesia e lo spirito
  • LiberInVersi
  • Licenze poetiche
  • Lo stilita
  • Marco Milone
  • Nazione Indiana
  • Nazione Indiana
  • Paola Pela
  • PoEcast
  • Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
  • Poetitaly
  • Radio2 – Caterpillar
  • RadioLinea n. 1
  • Roberto R. Corsi
  • Skyline Radio & Soul
  • Slamcontempoetry
  • Slow Forward
  • Via Delle Belle Donne
  • VIOMARELLI
  • Vydia
  • Wizarts editrice
  • Zerogradi
  • [AbsolutePoetry]

su Facebook:


Marco Di Pasquale



Seguimi!

COPYRIGHT




cc -Some rights
Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Chi è passato

  • 45.872 visite

Torna alla home page

Il fruscio secco della luce

RSS Internazionale

  • Parenti bollenti
  • Il sentimento delle vittime
  • Per aiutare la ricerca sui vaccini, il Regno Unito autorizza l’infezione di volontari con il coronavirus
  • Una nuova periferia a Roma
  • Intanto nel mondo
  • Lontani dai figli: storie di padri separati in Giappone
  • Washington cerca una strategia diversa in Medio Oriente
  • Racconti in attesa
  • I giorni perduti della scuola e le altre notizie sul virus
  • Dentro la stanza degli specchi

RSS Feed sconosciuto

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS East Journal

  • Pillole di filosofia russa/10: Il Circolo di Stankevič 3 marzo 2021
  • SERBIA: La Chiesa ortodossa ha un nuovo patriarca 3 marzo 2021
  • BIELORUSSIA: Condannati la giornalista e il medico per la verità sulla morte di Bondarenko 3 marzo 2021
  • KAZAKHSTAN: Un bacio lungo quattromila anni 2 marzo 2021
  • TURCHIA: Biden e le indagini contro la banca turca Halkbank 2 marzo 2021

Marco Di Pasquale




Prima o poi inserirò il mio curriculum vitae, anche se odio schedarmi. Mi piace molto di più parlare a braccio della mia vita, dei miei gusti, di tutto ciò cui non riesco a fare a meno. Piano piano riempirò questo ritaglio con qualche notizia. Intanto, potrete leggermi dentro le mie poesie...

ACCETTARE L’INVERNO


il fruscio secco della luce
attraversa ogni ramo
stormisce tra le ciglia
scantonando dietro le pupille
al bordo delle impressioni
un mattino inalato a fondo
raschia di tosse
le traiettorie sbieche
di cori natalizi a tangere la terra
che disfa sotto al gelo
brucia l’attesa in angoli di silenzio
dove accettare l’inverno

…

sulla strada rovina ogni proposito
nessun abside ad accogliere preghiere
volatili come foglie attardate
a stuzzicare il vento


RSS In primo piano…

  • LE CIVETTE CI LANCIANO
  • LA LARGA LIBERTÀ
  • IERI SERA DI UN ANNO FA

A seconda dei giorni…

luglio: 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »

Post Hits

  • LE CIVETTE CI LANCIANO

Commenti recenti

mbarbis su POESIA DEL NOSTRO TEMPO…
dinocampari su REGISTRA I BATTITI
Marco Di Pasquale su STRINGE IL PACCO
dinocampari su STRINGE IL PACCO
dinocampari su STRINGE IL PACCO

Archivi

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: