• LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Il fruscio secco della luce

Il fruscio secco della luce

Archivi Mensili: settembre 2015

POESIA DOMANI N. 69

30 mercoledì Set 2015

Posted by Marco Di Pasquale in Chiacchiere da bar, Critica, Discussione, Narrativa, Poesia, Poesia Domani

≈ Lascia un commento

Cari affezionate ed affezionati, con l’arrivo del fresco autunnale, ritorna, dopo una sospensione per l’afa agostana e settembrina, la nostra rubrica Poesia Domani che si rinnova uscendo dall’etere (e con questo salutiamo con affetto l’amica Angela Speca che ci ha accompagnato per un anno e mezzo e grazie alla quale nacque allora questo appuntamento settimanale) e continuando a proporvi ogni mercoledì (giorno che vince non si cambia) idee, letture, appuntamenti e proposte per un momento della nostra vita all’insegna della poesia.
Oggi ci concentriamo su un giovane ma affermato e riconosciuto poeta emiliano, Luca Ariano, che pochi mesi fa ha dato alle stampe Ero altrove, per i tipi della casa editrice Le Voci della Luna: si tratta del secondo capitolo di un’opera di ampio respiro, un romanzo in versi che abbraccia e descrive con tersa commozione umana e civile la terra dell’autore, ma soprattutto i personaggi che la animano. Come già nel precedente Contratto a termine, in cui erano comparse per la prima volta le storie di Fiulin, dell’Emilio (con l’articolo, come usa nel Nord vissuto dall’autore), Ariano osserva le frane quotidiane di una realtà che si sgretola nella sua autenticità, cedendo alle infiltrazioni di un divorante e apparente progresso, ma che invece sprofonda i protagonisti in un baratro più morale che materiale.
Sta qui la forza ideale di un’opera caratterizzata, oltre che da un sicuro e sorvegliatissimo impianto stilistico, da un robusto carattere etico, di resistenza irriducibile allo smantellamento della qualità di esistenze sì semplici, ma che intessono la narrazione di un’epica minore e tuttavia indimenticabile nella sua emblematica condivisibilità con tutti noi.

Il barbone del bar Monza
ciondola tra una chiesa razionalista,
bancomat e banconi da bere.
Dicono sia stato bancario…
medico… giocatore di poker.
Il mare non così lontano,
nemmeno dalla balaustra lo guarda
e il suo volto è un rosso vespro.
Quelle ville – un tempo dimore di signori -ai piedi di colline boscose,
sono residenze per anziani e nuovi ricchi,
accanto a quartieri emigranti.
Per Fiulin il mare quadrettato è un ricordo
stanco, come i giorni dell’Andrea
che mai vivrebbe altrove;
a Teresa la sua roa è seccata in fretta,
forse finirà tra le pagine di un libro,
senza rispuntare come in una pellicola
americana in bianco e nero.

Luca Ariano - Ero altrove

Luca Ariano – Ero altrove

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

UN’ESCURSIONE POETICA A SENIGALLIA

27 domenica Set 2015

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Arti figurative, Chiacchiere da bar, Critica, Diario minimo, Discussione, Poesia, UMANIEVENTI

≈ 1 Commento

Ringraziando gli amici di Nelversogiusto – Senigallia / Poesia, e principalmente Matilde Avenali, vi racconto in immagini e video l’intensa serata di ieri, trascorsa tra letture, visioni, conversazioni ed interessanti spunti di riflessione – per la serie: si puo’ parlare di poesia anche il sabato sera!
Grazie infinite anche a tutti coloro che sono venuti e che hanno scambiato con me le loro idee ed interrogativi: a presto, Senigallia!

Escursione poetica a Senigallia

Escursione poetica a Senigallia

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

SABATO PROSSIMO IL “FRUSCIO” SBARCA A SENIGALLIA

23 mercoledì Set 2015

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Arti figurative, Critica, Discussione, Poesia

≈ 1 Commento

Cari tutti, a distanza di due anni dall’uscita, il “Fruscio” continua a viaggiare ed incontrare nuovi lettori: infatti, sabato 26 settembre sera, alle 21.30, sarò ospite a Senigallia, all’ex Ostello in via Marchetti, 73, dell’associazione “Nel Verso Giusto – Senigallia/Poesia”, insieme all’amica Matilde Avenali, e leggerò testi vecchi e nuovi, inediti che già stanno prendendo forma per il prossimo libro, facendo un’escursione tra suggestioni fotografiche e video, tra la musica più amata ed i diversi sentieri dei versi. Vi aspetto!

Nel Verso Giusto - Senigallia/Poesia

Nel Verso Giusto – Senigallia/Poesia

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

STAPPALO

09 mercoledì Set 2015

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Arti figurative, Poesia

≈ Lascia un commento

Il fine settimana passato, se capitavate in giro per la XX Festa del Rosso Conero a Camerano, suggestivo borgo a due passi da Ancona, dalle viscere labirintiche scavate nel tufo per chilometri sotto tutto l’abitato, avreste visto appesi ai muri questi versi, scritti per “Solenne Meditativo”, azione poetica dedicata appunto al vino:

Solenne Meditativo

Solenne Meditativo

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

LE ONDE SONORE DEL DESTINO

03 giovedì Set 2015

Posted by Marco Di Pasquale in Poesia

≈ Lascia un commento

e quando vi capitano di fronte certe diramazioni delle vostre radici sonore non potete fare a meno d’intrecciarle a tutto il significato che pulsa al semplice contatto

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

IL “FRUSCIO” E NUOVI TESTI SU “VERSANTE RIPIDO”

01 martedì Set 2015

Posted by Marco Di Pasquale in Poesia

≈ Lascia un commento

Il primo giorno di settembre porta buone notizie: alcuni testi del “Fruscio”, accompagnati da alcuni inediti, sono comparsi sulla rivista online “Versante ripido” e, ringraziando la redazione per l’ospitalità concessami, vi propongo qui sotto il link:

Formula di vapore, poesie di Marco Di Pasquale

Formula di vapore, poesie di Marco Di Pasquale

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

LETTURE IN CORSO

MAI DIRE NOTTE di AMOS OZ

* * *

I CONGIURATI DEL BOSCO di ALESSIO ALESSANDRINI

* * *

FUGGIRE DA SE’ di DAVID LE BRETON

* * *

VUOI LEGGERE I MIEI LIBRI?

Segui assieme ad altri 650 follower

Segui il fruscio

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Categorie

  • Appuntamenti
  • Architettura
  • Arti figurative
  • Cartoons
  • Chiacchiere da bar
  • Cinema
  • Critica
  • Cronaca
  • Diario minimo
  • Discussione
  • Fotografia
  • La Tribù dalle pupille ardenti
  • letture
  • Musica
  • Narrativa
  • performance
  • Perigeo
  • Poesia
  • Poesia Domani
  • poetry slam
  • Politica
  • Sei Nessuno Anche Tu?
  • Storia
  • teatro
  • traduzione
  • UMANIEVENTI
  • Viaggi e ricordi
  • Video poesia

Pagine

  • LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Articoli recenti

  • POESIA DOMANI N. 234
  • POESIA DOMANI N. 233
  • COINCIDENZE – DOPO LA PRIMA SERATA
  • POESIA DOMANI N. 232
  • DEGUSTAZIONI N. 31
  • POESIA DOMANI N. 231
  • GIOVEDÌ A PARMA PER IL CONVEGNO DI «ATELIER»
  • POESIA DOMANI N. 230

Qui ruota

Appuntamenti Architettura Arti figurative Cartoons Chiacchiere da bar Cinema Critica Cronaca Diario minimo Discussione Fotografia La Tribù dalle pupille ardenti letture Musica Narrativa performance Perigeo Poesia Poesia Domani poetry slam Politica Sei Nessuno Anche Tu? Storia teatro traduzione UMANIEVENTI Viaggi e ricordi Video poesia

Andate a guardare...

  • Anterem
  • Apprendimento di cose utili
  • Arcipelago Itaca Edizioni
  • AtelierBlog
  • Biagio Cepollaro
  • Blog Notes
  • Blog senza qualità
  • ConcorsoGuidoGozzano
  • Corriere della Sera – Blog – Poesia
  • Doppiozero
  • Fahrenheit
  • Farapoesia
  • Gli Stati Generali
  • L’Ulisse
  • La Balena Bianca
  • La cugina Argia
  • La poesia e lo spirito
  • LiberInVersi
  • Licenze poetiche
  • Lo stilita
  • Marco Milone
  • Nazione Indiana
  • Nazione Indiana
  • Paola Pela
  • PoEcast
  • Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
  • Poetitaly
  • Radio2 – Caterpillar
  • RadioLinea n. 1
  • Roberto R. Corsi
  • Skyline Radio & Soul
  • Slamcontempoetry
  • Slow Forward
  • Via Delle Belle Donne
  • VIOMARELLI
  • Vydia
  • Wizarts editrice
  • Zerogradi
  • [AbsolutePoetry]

Chi è passato

  • 40.285 visite

su Facebook:


Marco Di Pasquale



Seguimi!

COPYRIGHT




cc -Some rights
Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Torna alla home page

Il fruscio secco della luce

RSS Internazionale

  • Contro il mito dell’uomo forte serve una repubblica europea
  • Era amore
  • Paul B. Preciado contro le identità imposte dal potere
  • La stampa britannica dà le sue indicazioni di voto
  • Sette fotografi albanesi
  • Come dialogare con un negazionista dei cambiamenti climatici
  • È inutile stare in ansia per il futuro, meglio agire nel presente
  • Il vertice a Parigi sull’Ucraina è comunque una buona notizia
  • Legame
  • Le altre madri, storie di donne costrette a emigrare

RSS Feed sconosciuto

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS East Journal

  • CULTURA: Quando la musica russa amava il mondo LGBT 10 dicembre 2019
  • AZERBAIGIAN: Annunciate elezioni anticipate, cambiamenti in vista? 10 dicembre 2019
  • UCRAINA: Parigi accoglie il formato Normandia 9 dicembre 2019
  • Anche al summit NATO Orban riesce a parlare di immigrazione 9 dicembre 2019
  • ALBANIA: Il terremoto ci riguarda tutti. La solidarietà non basta 9 dicembre 2019

Marco Di Pasquale




Prima o poi inserirò il mio curriculum vitae, anche se odio schedarmi. Mi piace molto di più parlare a braccio della mia vita, dei miei gusti, di tutto ciò cui non riesco a fare a meno. Piano piano riempirò questo ritaglio con qualche notizia. Intanto, potrete leggermi dentro le mie poesie...

ACCETTARE L’INVERNO


il fruscio secco della luce
attraversa ogni ramo
stormisce tra le ciglia
scantonando dietro le pupille
al bordo delle impressioni
un mattino inalato a fondo
raschia di tosse
le traiettorie sbieche
di cori natalizi a tangere la terra
che disfa sotto al gelo
brucia l’attesa in angoli di silenzio
dove accettare l’inverno

…

sulla strada rovina ogni proposito
nessun abside ad accogliere preghiere
volatili come foglie attardate
a stuzzicare il vento


RSS In primo piano…

  • POESIA DOMANI N. 234
  • POESIA DOMANI N. 233
  • COINCIDENZE – DOPO LA PRIMA SERATA

A seconda dei giorni…

settembre: 2015
L M M G V S D
« Ago   Ott »
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Post Hits

  • COINCIDENZE - DOPO LA PRIMA SERATA
  • BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA

Commenti recenti

Marco Di Pasquale su BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA
Mary su BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA
Antonella Malvestiti… su DESTINATARI
Antonella Malvestiti… su DEGUSTAZIONI N. 29
Antonella Malvestiti… su COSA RESTA

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Mag 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Mag 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: