• LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Il fruscio secco della luce

Il fruscio secco della luce

Archivi Mensili: giugno 2019

FOTO E FABULE

29 sabato Giu 2019

Posted by Marco Di Pasquale in Poesia

≈ Lascia un commento

siamo risorti nel nuovo sole di questo oggi di viaggio che sosterà Continua a leggere →

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

POESIA DOMANI N. 218

26 mercoledì Giu 2019

Posted by Marco Di Pasquale in Poesia

≈ Lascia un commento

Nonostante la sudata che si fa a stare in casa davanti al pc, noi stoici continuiamo a proporvi la nostra rubrica Poesia Domani, sicuri che vorrete approfittare dei nostri consigli per farvi rinfrescare dalla poesia in atto!
MERCOLEDÌ 26 GIUGNO:
– a Roma, libreria Odradek, ore 18, terzo appuntamento coi reading di poesie scritte da alcuni degli esponenti meno noti della beat generation americana;
– a Napoli, Fondazione Made in Cloister, ore 19, settimo incontro di SE, la sezione del Napoli Teatro Festival Italia dedicata alla poesia e alla letteratura – ricordo del grande poeta Sandro Penna affidato al poeta e traduttore greco Sotirios Pastakas – intermezzi canori di Chiara Civello;
– da oggi a domenica, in diversi luoghi della città di Duino (TS), Residenze Estive 2019 – incontri residenziali di poesia e letteratura a Trieste e nel Friuli Venezia Giulia organizzati da Associazione culturale Almanacco del Ramo d’Oro e Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico in collaborazione con Società Italiana delle Letterate, Vita Activa editoria, Casa Internazionale delle Donne di Trieste, Samuele Editore, Espansioni;
GIOVEDÌ 27 GIUGNO:
– a Napoli, sulle scale San Pasquale, alle ore 18, omaggio a Leopardi di Paola D’Agnese, Paola D’Ajello Caracciolo, Federica Russo, Cinzia Caputo, Arianna Sacerdoti, Eleonora Rimolo, Annamaria Varriale, Ariele D’Ambrosio, Ciro Tremolaterra, Eugenio Lucrezi, Pasquale Amoroso, Mario Volpe, Giovanni Perri;
VENERDÌ 28 GIUGNO:
– a Salerno, Libreria Guida, ore 18, presentazione del volume La quiete della stella fissa di Federica Giordano – dialogano con l’autrice Bruno di Pietro e Mario Fresa;
– a Teglio Veneto (TV), Parco Ca’ Borghesaleo, ore 21, presentazione dell’antologia Barba Zep con i vincitori della sezione Giovani del Premio Teglio Poesia dal 2012 al 2018;
– a Comerio (VA), Villa Tatti Tallacchini, ore 22.30, all’interno del Festival “Microcosmi”, momento di poesia partecipata – open mic e personal soundtrack con Antonella Visconti;
– a Fano (PU), chiesa di San Francesco, ore 21, “Passaggi Festival” presenta Marco Ferri, Uscita secondaria (Manni Editori); Vito Bonito, Fabula Rasa (Oedipus); Vincenzo Bagnoli, Soundcapes (Carteggi Letterari) e Fabrizio Lombardo, Coordinate per la crudeltà (Kurumuny) – gli autori conversano con Stefano Semeraro (Versodove);
SABATO 29 GIUGNO:
– a San Benedetto del Tronto (AP), chalet Kontiki, ore 18, giornata “Arte in spiaggia”, con poetry slam, condotto da Patricia Vena, e painting slam, curato da Maxs Felinfer;
DOMENICA 30 GIUGNO:
– a Monsampolo del Tronto (AP), sala Ipogei Galleria Marconi, ore 18, “Il Paese, il Ritorno”, incontro di poesia con Enrica Loggi, in occasione della presentazione del suo nuovo libro Una profonda leggerezza – introduzione ai testi di Rosita Spinozzi e letture di Fiorenzo Massacci.

Il Paese, Il Ritorno

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

COSA RESTA

22 sabato Giu 2019

Posted by Marco Di Pasquale in Poesia

≈ 1 Commento

Cosa resta di Napoli? La vita che si flette resistendo ad ogni vettore del destino; l’espressione accartocciata, pronta a scartare un sorriso quando meno lo crederesti; la pervicacia Continua a leggere →

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

POESIA DOMANI N. 217

19 mercoledì Giu 2019

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Discussione, Musica, performance, Poesia, Poesia Domani, poetry slam

≈ Lascia un commento

La nostra consueta panoramica sul mondo poetico italico, ovvero Poesia Domani, torna come tutti i mercoledì a raccomandarvi qualche utile indirizzo per conoscere autori nuovi e nuove idee nel campo del verso.
MERCOLEDÌ 19 GIUGNO:
– alla Libreria Odradek di Roma, ore 18, secondo (di una seie di sei) Reading di poeti della Beat Generation americana, con i testi di Clarence Major, Saint Geraud, Aram Saroyan, Dennis Schmitz, James Welch e tanti altri;
– al caffè e bistrot Il tempo del vino e delle rose di Napoli, ore 18, Marco Amore presenta Farragine (Samuele editore) in dialogo con Angela Schiavone;
– sempre nello stesso luogo, ma alle 20, presentazione del nuovo libro di Claudio Finelli, Prometeo è un ladro e dorme, edito da Inknot – con la partecipazione di Rosanna Bazzano, Tonia Zito (editrice InKnot) – modera la critica d’arte Chiara Reale;
GIOVEDÌ 20 GIUGNO:
– nello spazio culturale CostArena di Bologna, a partire dalle 21, “Un secolo di poesia: il ‘900 Italiano”, serata conclusiva della rassegna “Iterzigiovedìdiversi” –  percorso letto e musicato da Ungaretti a Montale passando per Caproni, Raboni, Sereni fino a Bacchini – introduzione poetica e letture di Luca Ariano – musiche di Alberto Padovani;
– sulla Scala San Pasquale di Napoli, alle 18, terza giornata di “Veduta Leopardi 2019”, con i poeti del laboratorio Mosse di Seppia (Damiana DeGennaro, Achille Pignatelli, Arianna Esposito, Alessandro Di Porzio, Pasquale Sbrizzi, Axel Perugino, Gabriele De Simone, Luca Tammaro; interverranno inoltre Ketti Martino, Marisa Papa, Giulia Martini, Martina Natale, Antonio Pietropaoli, Francesco Terracciano, Marco Melillo);
VENERDÌ 21 GIUGNO:
– al chiosco “Casa di Giacomo di Piazzale Corvetto a Milano, dalle ore 18:30, “Sulla Bocca Di Tutti – Letture Collettive Di Poesia”, iniziativa sociale di promozione del dialogo attraverso la poesia – aperta a tutti;
– alla Fondazione Made in Cloister di Napoli, a cominciare dalle 19, seconda serata di SE, la sezione del Napoli Teatro Festival Italia dedicata alla poesia e alla letteratura, è con i versi di Federica Giordano e Franca Mancinelli accompagnati dalla chitarra di Andrea Cassese, e con la poesia inconsueta di Anna Maria Ortese interpretata da Licia Maglietta;
– alla Cantina di Ousti di Roma, alle 21, “Aria (In)Condizionata Poetry Slam“, sfida di Poesia Orale organizzata dal gruppo culturale WOW, valida per il campionato italiano 2019/2020 della LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) – maestro di cerimonia, Giuliano Logos che condurrà la serata;
SABATO 22 GIUGNO:
– alla Casa dei Diritti di Milano, ore 14:30, recital e presentazione Poeti Uniti per il Venezuela, antologia edita da Borella Edizioni – pubblicazione a scopo di beneficenza: tutti i ricavati delle vendite vengono devoluti a Onlus operanti sul territorio venezuelano;
– presso la Libreria Musicale Ut Orpheus di Bologna, alle ore 18,00 Anna Linda Callow presenta Poesie di Avraham Ben Yitzhak (edito da Portatori d’acqua) – introducono Emanuela Marcante e Antonello Lombardi – letture a cura di Daniele Tonini;
– al Parco Sant’Osvaldo di Udine, alle ore 18:30, Poetry Slam Friuli 2019, che vede come partecipanti Antonello Bifulco, Luca Cancian, Angelina Giacchetti, Isabella Serra, Consuelo Vidoni, Salvatore Cutrupi e Fabrizio Colombo;
DOMENICA 23 GIUGNO:
– di nuovo alla Fondazione Made in Cloister di Napoli, dalle ore 19, il quarto appuntamento di SE, la sezione del Napoli Teatro Festival Italia dedicata alla poesia e alla letteratura – con le giovani voci di Emanuele Cerullo, Achille Pignatelli, Francesco Iannone, Antonio Trucillo e con i versi dissacranti di Tiziano Scarpa.

ITerziGiovedìDiVersi

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

DOMANI “FORMULA DI VAPORE” A NAPOLI

18 martedì Giu 2019

Posted by Marco Di Pasquale in Poesia

≈ Lascia un commento

Domani, mercoledì 19 Giugno, alle 18, sarò nel delizioso caffè bistrot Il tempo del vino e delle rose di Napoli, insieme a Eleonora Rimolo, per leggere da e riflettere su Formula di vapore, con un occhio retrospettivo a Il fruscio secco della luce e tutto ciò che ha significato il mio apprendistato di scrittura, e magari con un vaticinio sui futuri sviluppi, ancora top secret ma presto manifesti.
Per tutti coloro che saranno in zona partenopea, l’appuntamento è nella fantastica cornice di piazza Dante. Un sincero ringraziamento va a Bruno Galluccio e Rosanna Bazzano, ideatori e organizzatori dell’importante e coraggiosa rassegna di poesia che si svolge nel bistrot.
Se volete qualche altra info, trovate qui il link dell’evento facebook.

Il tempo del vino e delle rose – Napoli

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

POESIA DOMANI N. 216

12 mercoledì Giu 2019

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Arti figurative, Critica, Discussione, Musica, performance, Poesia, Poesia Domani, poetry slam, Video poesia

≈ Lascia un commento

La nostra consueta rubrica Poesia Domani mette le maniche corte, viste le temperature del periodo, e vi parla di alcuni momenti torridi di poesia in pubblico a cui vi invitiamo a partecipare.
MERCOLEDÌ 12 GIUGNO:
– al caffè bistrot Il tempo del vino e delle rose, a Napoli, ore 18, incontro con la poesia di Roberto Maggiani e di Paola Nasti, che presenteranno rispettivamente Angoli interni (ed. Passigli) in dialogo con Giuseppe Liberti, e Cronache dell’Antiterra (ed. Oèdipus) ed alcuni altri scritti, in dialogo con Salvatore Di Natale;
– al Museo di Arte Contemporanea di Caserta, alle ore 20:30, si svolgerà la semifinale provinciale del campionato nazionale di Poetry Slam, condotta dagli eMCee Alfredo Martinelli e Antonio Di Lorenzo, con l’intrattenimento musicale a cura del gruppo Channel E3;
– al DAS – Dispositivo Arti Sperimentali di Bologna, ore 21, Zoopalco presenta la finale di Poetry Slam della regione Emilia-Romagna, che vedrà la presenza come ospiti di Matteo Di Genova e Marco Crivelli con “Diossido di cromo”, spettacolo per percussioni e poesia performativa;
VENERDÌ 14 GIUGNO:
– a Spilimbergo, dalle 17 di oggi a domenica, il ritiro poetico organizzato dalla Samuele editore, organizzato con l’obiettivo di leggere e lavorare, attraverso un editing svolto dall’Editore e un editing svolto dal gruppo stesso, i testi che i partecipanti proporranno – in contemporanea, un evento pubblico e una visita a un’installazione artistica;
– all’osteria La Crescia di Civitanova Marche (MC), ore 20:30, apericena con presentazione del libro La sabbia e la neve, raccolta di poemetti di Antonio Malagrida;
– nello spazio Casa pop in Corso Grosseto 115 int. 1 a Torino, ore 21, si terrà Periferia (è) Poesia atto III, incontro di poesia per il risveglio sociale – letture e performances poetiche di Francesco Deiana, Cristina Leone, Rossana Peraccio e Stefano Urietti – coordina l’evento Salvatore Sblando di Periferia Letteraria;
SABATO 15 GIUGNO:
– alla Red Feltrinelli Tomacelli di Roma, ore 19:30, potrete assistere alle finali regionali del Poetry Slam Lazio, con 8 poeti, campioni degli slam che si sono svolti tra Roma e i Castelli Romani durante l’annoDj set & poetry performance by Kento – l’eMcee è Valerio Piga – artwork by Lela Siravo;
LUNEDÌ 17 GIUGNO:
– oggi e domani, dalle 17 alle 20, “Memorie resistenti”, sedicesima rassegna Poesiarte Milano, con tantissimi ospiti rappresentati dell’arte visiva e della scrittura in versi – intermezzi musicali con Marco Saya, chitarra acustica, e Stefano Tampellini, flauto.

Poetry Slam Lazio

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
← Vecchi Post

LETTURE IN CORSO

MAI DIRE NOTTE di AMOS OZ

* * *

I CONGIURATI DEL BOSCO di ALESSIO ALESSANDRINI

* * *

FUGGIRE DA SE’ di DAVID LE BRETON

* * *

VUOI LEGGERE I MIEI LIBRI?

Segui assieme ad altri 650 follower

Segui il fruscio

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Categorie

  • Appuntamenti
  • Architettura
  • Arti figurative
  • Cartoons
  • Chiacchiere da bar
  • Cinema
  • Critica
  • Cronaca
  • Diario minimo
  • Discussione
  • Fotografia
  • La Tribù dalle pupille ardenti
  • letture
  • Musica
  • Narrativa
  • performance
  • Perigeo
  • Poesia
  • Poesia Domani
  • poetry slam
  • Politica
  • Sei Nessuno Anche Tu?
  • Storia
  • teatro
  • traduzione
  • UMANIEVENTI
  • Viaggi e ricordi
  • Video poesia

Pagine

  • LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Articoli recenti

  • POESIA DOMANI N. 234
  • POESIA DOMANI N. 233
  • COINCIDENZE – DOPO LA PRIMA SERATA
  • POESIA DOMANI N. 232
  • DEGUSTAZIONI N. 31
  • POESIA DOMANI N. 231
  • GIOVEDÌ A PARMA PER IL CONVEGNO DI «ATELIER»
  • POESIA DOMANI N. 230

Qui ruota

Appuntamenti Architettura Arti figurative Cartoons Chiacchiere da bar Cinema Critica Cronaca Diario minimo Discussione Fotografia La Tribù dalle pupille ardenti letture Musica Narrativa performance Perigeo Poesia Poesia Domani poetry slam Politica Sei Nessuno Anche Tu? Storia teatro traduzione UMANIEVENTI Viaggi e ricordi Video poesia

Andate a guardare...

  • Anterem
  • Apprendimento di cose utili
  • Arcipelago Itaca Edizioni
  • AtelierBlog
  • Biagio Cepollaro
  • Blog Notes
  • Blog senza qualità
  • ConcorsoGuidoGozzano
  • Corriere della Sera – Blog – Poesia
  • Doppiozero
  • Fahrenheit
  • Farapoesia
  • Gli Stati Generali
  • L’Ulisse
  • La Balena Bianca
  • La cugina Argia
  • La poesia e lo spirito
  • LiberInVersi
  • Licenze poetiche
  • Lo stilita
  • Marco Milone
  • Nazione Indiana
  • Nazione Indiana
  • Paola Pela
  • PoEcast
  • Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
  • Poetitaly
  • Radio2 – Caterpillar
  • RadioLinea n. 1
  • Roberto R. Corsi
  • Skyline Radio & Soul
  • Slamcontempoetry
  • Slow Forward
  • Via Delle Belle Donne
  • VIOMARELLI
  • Vydia
  • Wizarts editrice
  • Zerogradi
  • [AbsolutePoetry]

Chi è passato

  • 40.310 visite

su Facebook:


Marco Di Pasquale



Seguimi!

COPYRIGHT




cc -Some rights
Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Torna alla home page

Il fruscio secco della luce

RSS Internazionale

  • I migliori album stranieri del 2019
  • Il cuore dell’Australia e il momento perfetto

RSS Feed sconosciuto

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS East Journal

  • BALCANI: Il silenzio europeo sugli studenti “respinti” illegalmente dalla Croazia 13 dicembre 2019
  • RUSSIA: L’antidoping distrugge il sogno olimpico 13 dicembre 2019
  • DIRITTI LGBT+: A Budapest campagna elettorale permanente 12 dicembre 2019
  • BALCANI: Borrell prende il posto della Mogherini, quali effetti sulla regione? 12 dicembre 2019
  • RUSSIA: Violenza domestica, il dibattito continua 11 dicembre 2019

Marco Di Pasquale




Prima o poi inserirò il mio curriculum vitae, anche se odio schedarmi. Mi piace molto di più parlare a braccio della mia vita, dei miei gusti, di tutto ciò cui non riesco a fare a meno. Piano piano riempirò questo ritaglio con qualche notizia. Intanto, potrete leggermi dentro le mie poesie...

ACCETTARE L’INVERNO


il fruscio secco della luce
attraversa ogni ramo
stormisce tra le ciglia
scantonando dietro le pupille
al bordo delle impressioni
un mattino inalato a fondo
raschia di tosse
le traiettorie sbieche
di cori natalizi a tangere la terra
che disfa sotto al gelo
brucia l’attesa in angoli di silenzio
dove accettare l’inverno

…

sulla strada rovina ogni proposito
nessun abside ad accogliere preghiere
volatili come foglie attardate
a stuzzicare il vento


RSS In primo piano…

  • POESIA DOMANI N. 234
  • POESIA DOMANI N. 233
  • COINCIDENZE – DOPO LA PRIMA SERATA

A seconda dei giorni…

giugno: 2019
L M M G V S D
« Mag   Lug »
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Post Hits

  • POESIA DOMANI N. 165

Commenti recenti

Marco Di Pasquale su BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA
Mary su BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA
Antonella Malvestiti… su DESTINATARI
Antonella Malvestiti… su DEGUSTAZIONI N. 29
Antonella Malvestiti… su COSA RESTA

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Mag 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Mag 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: