siamo risorti nel nuovo sole di questo oggi di viaggio che sosterà Continua a leggere
FOTO E FABULE
29 sabato Giu 2019
Posted Poesia
in29 sabato Giu 2019
Posted Poesia
insiamo risorti nel nuovo sole di questo oggi di viaggio che sosterà Continua a leggere
26 mercoledì Giu 2019
Posted Poesia
inNonostante la sudata che si fa a stare in casa davanti al pc, noi stoici continuiamo a proporvi la nostra rubrica Poesia Domani, sicuri che vorrete approfittare dei nostri consigli per farvi rinfrescare dalla poesia in atto!
MERCOLEDÌ 26 GIUGNO:
– a Roma, libreria Odradek, ore 18, terzo appuntamento coi reading di poesie scritte da alcuni degli esponenti meno noti della beat generation americana;
– a Napoli, Fondazione Made in Cloister, ore 19, settimo incontro di SE, la sezione del Napoli Teatro Festival Italia dedicata alla poesia e alla letteratura – ricordo del grande poeta Sandro Penna affidato al poeta e traduttore greco Sotirios Pastakas – intermezzi canori di Chiara Civello;
– da oggi a domenica, in diversi luoghi della città di Duino (TS), Residenze Estive 2019 – incontri residenziali di poesia e letteratura a Trieste e nel Friuli Venezia Giulia organizzati da Associazione culturale Almanacco del Ramo d’Oro e Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico in collaborazione con Società Italiana delle Letterate, Vita Activa editoria, Casa Internazionale delle Donne di Trieste, Samuele Editore, Espansioni;
GIOVEDÌ 27 GIUGNO:
– a Napoli, sulle scale San Pasquale, alle ore 18, omaggio a Leopardi di Paola D’Agnese, Paola D’Ajello Caracciolo, Federica Russo, Cinzia Caputo, Arianna Sacerdoti, Eleonora Rimolo, Annamaria Varriale, Ariele D’Ambrosio, Ciro Tremolaterra, Eugenio Lucrezi, Pasquale Amoroso, Mario Volpe, Giovanni Perri;
VENERDÌ 28 GIUGNO:
– a Salerno, Libreria Guida, ore 18, presentazione del volume La quiete della stella fissa di Federica Giordano – dialogano con l’autrice Bruno di Pietro e Mario Fresa;
– a Teglio Veneto (TV), Parco Ca’ Borghesaleo, ore 21, presentazione dell’antologia Barba Zep con i vincitori della sezione Giovani del Premio Teglio Poesia dal 2012 al 2018;
– a Comerio (VA), Villa Tatti Tallacchini, ore 22.30, all’interno del Festival “Microcosmi”, momento di poesia partecipata – open mic e personal soundtrack con Antonella Visconti;
– a Fano (PU), chiesa di San Francesco, ore 21, “Passaggi Festival” presenta Marco Ferri, Uscita secondaria (Manni Editori); Vito Bonito, Fabula Rasa (Oedipus); Vincenzo Bagnoli, Soundcapes (Carteggi Letterari) e Fabrizio Lombardo, Coordinate per la crudeltà (Kurumuny) – gli autori conversano con Stefano Semeraro (Versodove);
SABATO 29 GIUGNO:
– a San Benedetto del Tronto (AP), chalet Kontiki, ore 18, giornata “Arte in spiaggia”, con poetry slam, condotto da Patricia Vena, e painting slam, curato da Maxs Felinfer;
DOMENICA 30 GIUGNO:
– a Monsampolo del Tronto (AP), sala Ipogei Galleria Marconi, ore 18, “Il Paese, il Ritorno”, incontro di poesia con Enrica Loggi, in occasione della presentazione del suo nuovo libro Una profonda leggerezza – introduzione ai testi di Rosita Spinozzi e letture di Fiorenzo Massacci.
Il Paese, Il Ritorno
22 sabato Giu 2019
Posted Poesia
inCosa resta di Napoli? La vita che si flette resistendo ad ogni vettore del destino; l’espressione accartocciata, pronta a scartare un sorriso quando meno lo crederesti; la pervicacia Continua a leggere
19 mercoledì Giu 2019
Posted Appuntamenti, Discussione, Musica, performance, Poesia, Poesia Domani, poetry slam
inLa nostra consueta panoramica sul mondo poetico italico, ovvero Poesia Domani, torna come tutti i mercoledì a raccomandarvi qualche utile indirizzo per conoscere autori nuovi e nuove idee nel campo del verso.
MERCOLEDÌ 19 GIUGNO:
– alla Libreria Odradek di Roma, ore 18, secondo (di una seie di sei) Reading di poeti della Beat Generation americana, con i testi di Clarence Major, Saint Geraud, Aram Saroyan, Dennis Schmitz, James Welch e tanti altri;
– al caffè e bistrot Il tempo del vino e delle rose di Napoli, ore 18, Marco Amore presenta Farragine (Samuele editore) in dialogo con Angela Schiavone;
– sempre nello stesso luogo, ma alle 20, presentazione del nuovo libro di Claudio Finelli, Prometeo è un ladro e dorme, edito da Inknot – con la partecipazione di Rosanna Bazzano, Tonia Zito (editrice InKnot) – modera la critica d’arte Chiara Reale;
GIOVEDÌ 20 GIUGNO:
– nello spazio culturale CostArena di Bologna, a partire dalle 21, “Un secolo di poesia: il ‘900 Italiano”, serata conclusiva della rassegna “Iterzigiovedìdiversi” – percorso letto e musicato da Ungaretti a Montale passando per Caproni, Raboni, Sereni fino a Bacchini – introduzione poetica e letture di Luca Ariano – musiche di Alberto Padovani;
– sulla Scala San Pasquale di Napoli, alle 18, terza giornata di “Veduta Leopardi 2019”, con i poeti del laboratorio Mosse di Seppia (Damiana DeGennaro, Achille Pignatelli, Arianna Esposito, Alessandro Di Porzio, Pasquale Sbrizzi, Axel Perugino, Gabriele De Simone, Luca Tammaro; interverranno inoltre Ketti Martino, Marisa Papa, Giulia Martini, Martina Natale, Antonio Pietropaoli, Francesco Terracciano, Marco Melillo);
VENERDÌ 21 GIUGNO:
– al chiosco “Casa di Giacomo di Piazzale Corvetto a Milano, dalle ore 18:30, “Sulla Bocca Di Tutti – Letture Collettive Di Poesia”, iniziativa sociale di promozione del dialogo attraverso la poesia – aperta a tutti;
– alla Fondazione Made in Cloister di Napoli, a cominciare dalle 19, seconda serata di SE, la sezione del Napoli Teatro Festival Italia dedicata alla poesia e alla letteratura, è con i versi di Federica Giordano e Franca Mancinelli accompagnati dalla chitarra di Andrea Cassese, e con la poesia inconsueta di Anna Maria Ortese interpretata da Licia Maglietta;
– alla Cantina di Ousti di Roma, alle 21, “Aria (In)Condizionata Poetry Slam“, sfida di Poesia Orale organizzata dal gruppo culturale WOW, valida per il campionato italiano 2019/2020 della LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) – maestro di cerimonia, Giuliano Logos che condurrà la serata;
SABATO 22 GIUGNO:
– alla Casa dei Diritti di Milano, ore 14:30, recital e presentazione Poeti Uniti per il Venezuela, antologia edita da Borella Edizioni – pubblicazione a scopo di beneficenza: tutti i ricavati delle vendite vengono devoluti a Onlus operanti sul territorio venezuelano;
– presso la Libreria Musicale Ut Orpheus di Bologna, alle ore 18,00 Anna Linda Callow presenta Poesie di Avraham Ben Yitzhak (edito da Portatori d’acqua) – introducono Emanuela Marcante e Antonello Lombardi – letture a cura di Daniele Tonini;
– al Parco Sant’Osvaldo di Udine, alle ore 18:30, Poetry Slam Friuli 2019, che vede come partecipanti Antonello Bifulco, Luca Cancian, Angelina Giacchetti, Isabella Serra, Consuelo Vidoni, Salvatore Cutrupi e Fabrizio Colombo;
DOMENICA 23 GIUGNO:
– di nuovo alla Fondazione Made in Cloister di Napoli, dalle ore 19, il quarto appuntamento di SE, la sezione del Napoli Teatro Festival Italia dedicata alla poesia e alla letteratura – con le giovani voci di Emanuele Cerullo, Achille Pignatelli, Francesco Iannone, Antonio Trucillo e con i versi dissacranti di Tiziano Scarpa.
ITerziGiovedìDiVersi
18 martedì Giu 2019
Posted Poesia
inDomani, mercoledì 19 Giugno, alle 18, sarò nel delizioso caffè bistrot Il tempo del vino e delle rose di Napoli, insieme a Eleonora Rimolo, per leggere da e riflettere su Formula di vapore, con un occhio retrospettivo a Il fruscio secco della luce e tutto ciò che ha significato il mio apprendistato di scrittura, e magari con un vaticinio sui futuri sviluppi, ancora top secret ma presto manifesti.
Per tutti coloro che saranno in zona partenopea, l’appuntamento è nella fantastica cornice di piazza Dante. Un sincero ringraziamento va a Bruno Galluccio e Rosanna Bazzano, ideatori e organizzatori dell’importante e coraggiosa rassegna di poesia che si svolge nel bistrot.
Se volete qualche altra info, trovate qui il link dell’evento facebook.
Il tempo del vino e delle rose – Napoli
12 mercoledì Giu 2019
Posted Appuntamenti, Arti figurative, Critica, Discussione, Musica, performance, Poesia, Poesia Domani, poetry slam, Video poesia
inLa nostra consueta rubrica Poesia Domani mette le maniche corte, viste le temperature del periodo, e vi parla di alcuni momenti torridi di poesia in pubblico a cui vi invitiamo a partecipare.
MERCOLEDÌ 12 GIUGNO:
– al caffè bistrot Il tempo del vino e delle rose, a Napoli, ore 18, incontro con la poesia di Roberto Maggiani e di Paola Nasti, che presenteranno rispettivamente Angoli interni (ed. Passigli) in dialogo con Giuseppe Liberti, e Cronache dell’Antiterra (ed. Oèdipus) ed alcuni altri scritti, in dialogo con Salvatore Di Natale;
– al Museo di Arte Contemporanea di Caserta, alle ore 20:30, si svolgerà la semifinale provinciale del campionato nazionale di Poetry Slam, condotta dagli eMCee Alfredo Martinelli e Antonio Di Lorenzo, con l’intrattenimento musicale a cura del gruppo Channel E3;
– al DAS – Dispositivo Arti Sperimentali di Bologna, ore 21, Zoopalco presenta la finale di Poetry Slam della regione Emilia-Romagna, che vedrà la presenza come ospiti di Matteo Di Genova e Marco Crivelli con “Diossido di cromo”, spettacolo per percussioni e poesia performativa;
VENERDÌ 14 GIUGNO:
– a Spilimbergo, dalle 17 di oggi a domenica, il ritiro poetico organizzato dalla Samuele editore, organizzato con l’obiettivo di leggere e lavorare, attraverso un editing svolto dall’Editore e un editing svolto dal gruppo stesso, i testi che i partecipanti proporranno – in contemporanea, un evento pubblico e una visita a un’installazione artistica;
– all’osteria La Crescia di Civitanova Marche (MC), ore 20:30, apericena con presentazione del libro La sabbia e la neve, raccolta di poemetti di Antonio Malagrida;
– nello spazio Casa pop in Corso Grosseto 115 int. 1 a Torino, ore 21, si terrà Periferia (è) Poesia atto III, incontro di poesia per il risveglio sociale – letture e performances poetiche di Francesco Deiana, Cristina Leone, Rossana Peraccio e Stefano Urietti – coordina l’evento Salvatore Sblando di Periferia Letteraria;
SABATO 15 GIUGNO:
– alla Red Feltrinelli Tomacelli di Roma, ore 19:30, potrete assistere alle finali regionali del Poetry Slam Lazio, con 8 poeti, campioni degli slam che si sono svolti tra Roma e i Castelli Romani durante l’annoDj set & poetry performance by Kento – l’eMcee è Valerio Piga – artwork by Lela Siravo;
LUNEDÌ 17 GIUGNO:
– oggi e domani, dalle 17 alle 20, “Memorie resistenti”, sedicesima rassegna Poesiarte Milano, con tantissimi ospiti rappresentati dell’arte visiva e della scrittura in versi – intermezzi musicali con Marco Saya, chitarra acustica, e Stefano Tampellini, flauto.
Poetry Slam Lazio