• LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Il fruscio secco della luce

Il fruscio secco della luce

Archivi della categoria: Poesia Domani

POESIA DOMANI N. 234

11 mercoledì Dic 2019

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Arti figurative, Discussione, Fotografia, Musica, Poesia, Poesia Domani, UMANIEVENTI

≈ Lascia un commento

Una singolare numerazione per questa nuova puntata della vostra rubrica di eventi poetici preferita (almeno lo spero!), ovverosia Poesia Domani, che ormai tanti anni vi tiene aggiornati sulle numerose attività per valorizzare e far conoscere la ricerca del verso italico.
MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE
– Milano, libreria Hoepli, dalle 12:30 alle 16, la studiosa di letteratura Gaia Ginevra Giorgi sarà ospite per incontrare il pubblico e firmare le copie del suo libro Sylvia Plath (Edizioni della Sera) – prefazione di Roberto Coaloa;
– Milano, caffè letterario Colibrì, alle ore 19, il laboratorio “Dentro la poesia”, a cura di Tommaso Di Dio, organizza un reading con Luciano Mazziotta – incontro con i partecipanti al laboratorio e letture dal volume Posti a sedere (Valigie rosse) – in dialogo con Giusi Drago – presenta l’incontro Tommaso Di Dio;
GIOVEDÌ 12 DICEMBRE
– Milano, libreria Cultora, ore 18:30, seconda data del ciclo d’incontri Intelligenti Pauca: la rima inferiore con tema “Poesia e Giovani” – interverranno: Marco Amore, Valentina Colonna, Marco Corsi, Tommaso Di Dio, Giuseppe Nibali Guzzetta, Pietro Romano – incursioni musicali di Paolo Provasi e poetiche di Antonio Nazzaro – l’incontro sarà moderato dai direttori artistici del ciclo: Alessandro Canzian e Chiara Evangelista – al termine Open Mic;
VENERDÌ 13 DICEMBRE
– Montecosaro (MC), spazio culturale B-nario, ore 21, per la rassegna “Coincidenze”, cena con versi dal titolo “Apparecchiare la poesia” – condivisione, letture, dibattito, scritture in atto – contributo alla cena: euro 10 – necessaria prenotazione;
SABATO 14 DICEMBRE
– Sirolo (AN), Teatro Cortesi, ore 21:30, all’interno della rassegna “Sirolopoesia”, reading “Emily Dickinsongs”, con Renata Morresi (voce) e Daniele Cervigni (chitarra);
– Bologna, spazio culturale FactoryBo, ore 18, “il_titolo_lo_mettiamo_dopo (una serata per Corrado Costa)” – un evento a cura di Enzo Campi condiviso con, tra gli altri, Luciano Mazziotta e Luciano Barbieri – materiali video a cura di Daniela Rossi;
DOMENICA 15 DICEMBRE
– Montefano (MC), Spazio Ghergo, ore 17:30, inaugurazione della mostra fotografica “Arsenale” e presentazione del libro con gli autori Claudio Colotti e Jessica Vesprini;
LUNEDÌ 16 DICEMBRE
– Firenze, libreria L’Ora Blu, ore 18, Luan Rama presenta il suo libro Epistolario di Zarata (Scribo Edizioni) – dibattito con Denata Ndreca;
MARTEDÌ 17 DICEMBRE
– Firenze, Accademia La Colombaria, ore 16:30, conferenza di Anna Siekiera dal titolo “L’infinito ovvero il linguaggio poetico” – ingresso libero.

Emily Dickinsongs

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

POESIA DOMANI N. 233

04 mercoledì Dic 2019

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Discussione, Fotografia, Musica, performance, Poesia, Poesia Domani, poetry slam, Politica, teatro

≈ Lascia un commento

Inoltriamoci anche oggi, come tutti i mercoledì, con la guida esperta della nostra rubrica Poesia Domani, nella selva delle miriadi di iniziative poetiche che si sviluppano e prosperano rigogliosamente per città e piccoli borghi della nostra Penisola.
MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE
– a Roma, sala Giove della rassegna “Più libri più liberi”, ore 15:30, presentazione dell’antologia Poeti italiani nati negli anni ’80 e ’90, che vedrà ospiti Con Giulia Bassi, Giovanni Ibello, Demetrio Marra e Giulia Martini;
GIOVEDÌ 5 DICEMBRE
– a Bergamo, caffè ristorante Edoné, ore 21, prima sfida del Torneo di Poetry Slam – sei poeti in lizza e conduzione della serata affidata al duo Lilli Redaelli e Lorenzo Ferri – ingresso libero;
– a Como, Biblioteca Comunale, ore 18, incontro “Lo spettacolo della poesia” con i poeti slammers Simone Savogin, finalista a Italia Got’s Talent, e il Duo Eell Shous di Davide Passoni e Marco Tenpo, campioni Poetry Slam a squadre 2018 – presenta Martina Toppi;
VENERDÌ 6 DICEMBRE
– a Parma, Kàos Kasa (zona ex-Salamini), ore 21, spettacolo “Condividiamo l’infinito”, dialogo poetico teatrale intorno a L’infinito di Giacomo Leopardi – con gli attori di Kàos Teatri e i loro allievi;
SABATO 7 DICEMBRE
– a Brescia, caffè letterario Primo Piano, ore 17, incontro sull’antologia La nostra classe sepolta. Cronache poetiche dai mondi del lavoro – presentano Valeria Raimondi, Antonio Lillo e Alberto Mori – saranno presenti Anna Lombardo Geymonat, Andrew Marini, Benny Nonaski, Francesca del Moro, Fouad Lakeal, Gassid Mohammed, Luca Bassi Andreasi, Mario Archetti, Marjo Durmishi, Matteo Rusconi, Marcello Guitarsolo, Patrizia Argentino – con Antonio Lillo, Alberto Mori e Serena Pinciolin;
DOMENICA 8 DICEMBRE
– al Barrio’s Live di Milano, ore 18:30, Domenica INDIE Poetry Slam, a cura di La Compagnia delle Indie – conduzione dei due MC Federico Balzarini e Jaime Andrés De Castro, assieme al DJ Sebastiano Mignosa e al notaio Ambra Fragola Rapisarda – a seguire il concorso brani con nuovi cantanti della scena Indie milanese;
MARTEDÌ 10 DICEMBRE
– a Pavia, nel wine bar e degusteria Il Modernista, ore 20:30, III° round de Il Modernista Poetry Slam, valevole per il torneo lombardo della LIPS – Mc della serata, Sam Kabauter & Andrea Fabiani.

La nostra classe sepolta. Cronache poetiche dai mondi del Lavoro

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

POESIA DOMANI N. 232

27 mercoledì Nov 2019

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Discussione, Musica, performance, Poesia, Poesia Domani, poetry slam

≈ Lascia un commento

Anche la nuova puntata di Poesia Domani che chiude con novembre ed entra nell’ultimo mese del 2019 ci riserva tanti scoppiettanti momenti di gioia e condivisione poetica!
MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE
– a Parma, Mondadori Bookstore, ore 18, incontro dal titolo “Voci – poesie e testi dal mondo curdo”, da un’idea di Emanuela Rizzo, organizzato da Luca Ariano e Fabrizia Dalcò con il supporto di VocInArte;
GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE
– a Trento, nell’aula 001 del Dipartimento di Lettere e Filosofia della locale Università, incontro e tavola rotonda dal titolo “Lo spazio lirico contemporaneo”, a cui parteciperanno Maria Borio, Massimo Natale e Carlo Tirinanzi de Medici;
VENERDÌ 29 NOVEMBRE
– a Montecosaro (MC), circolo B-nario, ore 21, presentazione in anteprima della nuova silloge poetica di Jessica Vesprini, Arsenale, un progetto sviluppato col fotografo Claudio Colotti – reading dell’autrice con performance di recitazione corporale di Luiz Marreiros – ingresso libero ad offerta;
– a Roma, casa di Goethe, ore 19, incontro intitolato “Europa im Gedicht” e presentazione libro Grand Tour. Reisen durch die junge Lyrik Europas [Grand Tour. Viaggi attraverso la giovane Poesia europea] – con LAURA PUGNO (Italia), MARIA STPEPANOVA (Russia), ENDRE RUSET (Norvegia) e DAN COMAN (Romania) – moderazione di Jan Wagner e Federico Italiano – in cooperazione con Deutsche Akademie für Sprache und Dichtung;
SABATO 30 NOVEMBRE
– a Corridonia (MC), centro aggregazione “Pippo con gli amici”, ore 16:30, presentazione del libro È tutto qua di Elzide Giovagnetti – con l’intervento di Alberto Cola (casa editrice Montag) – il cantautore Manolo Giustozzi accompagnerà con la sua musica e con alcune poesie musicate;
– a Gorizia, “Pecar Piano Center”, ore 20:45, ritorna la rassegna “FARE VOCI GORIZIA” insieme ai poeti Alberto PRINCIS, Lisa RIGHINI e Maurizio BENEDETTI che leggeranno propri testi – musiche di Cristina CRISTANCIG, pianoforte e Sebastiano MARZULLO, clarinetto;
DOMENICA 1 DICEMBRE
– a Roma, Odradek la Libreria, ore 10,30, per la rassegna “Mai innocua parola”, presentazione del libro di Anna Maria Curci Nei giorni per versi (Arcipelago itaca 2019) – intervento critico di Manuel Cohen – letture di Laura Vazzana;
LUNEDÌ 2 DICEMBRE
– ad Ancona, Mole Vanvitelliana, ore 18, “Best of ZEBRA – Videopoesie da Zebra Poetry Film Festival” di Berlino, con Christiane Lange, Haus für Poesie, per il progetto “Poesia che si vede”, in collaborazione con i Festival di poesia La Punta della Lingua e di cinema Corto Dorico – selezione dei migliori videopoesia degli ultimi 25 anni di ZEBRA Poetry Film Festival;
– a Milano, Ostello Bello Milan, ore 18, nuovo appuntamento con Reginette Poetry Slam, a cui prenderanno parte sei poeti, pronti a sfidarsi dinanzi al neovincitore 2019 del torneo organizzato dalla LIPS, Emanuele Ingrosso – emCee della serata Martina Carcano e Sam Kabauter – dj set di Francesca Pels.

Coincidenze – Montecosaro

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

POESIA DOMANI N. 231

20 mercoledì Nov 2019

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Discussione, Musica, performance, Poesia, Poesia Domani, poetry slam, teatro, Video poesia

≈ Lascia un commento

Tra cataclismi annunciati e disatri ambientali incombenti, ecco il timido ma coraggioso raggio di sole di Poesia Domani!
MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE
– a Milano, Libreria Popolare di via Tadino, ore 18:30, presentazione della nuova silloge poetica Soverato (edita da “I Quaderni del Bardo Edizioni” di Stefano Donno) di Ottavio Rossani, giornalista storico del “Corriere della Sera” – con Alessandra Paganardi, Stefano Donno e Chiara Evangelista;
GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE
– a Parma, Biblioteca Guanda, dalle ore 16, a partire da oggi fino al 23 Novembre, primo Convegno della rivista letteraria «Atelier», co-organizzato con VocInArte – tre giorni per raccontare il bisogno di rendere la poesia quotidiana e di tutti;
VENERDÌ 22 NOVEMBRE
– ad Avezzano (AQ), Seven Arts Tjeatre Studio, ore 21, Poetry Slam e Teatro MasterClass con il poeta, videopoeta e slammer Dimitri Ruggeri – lezione rivolta agli allievi del laboratorio teatrale Teatranti Tra Tanti ma aperta al pubblico;
SABATO 23 NOVEMBRE
– a Aspio di Ancona, Hotel Concorde, a partire dalle ore 15, tradizionale festa annuale di Arcipelago itaca Edizioni, con la premiazione dei vincitori, dei menzionati speciali e dei finalisti dell’edizione 2019 dell’omonimo Premio di poesia – nella stessa occasione verranno mini-presentati diversi dei volumi recentemente pubblicati dalla casa editrice – a seguire, cena conviviale;
DOMENICA 24 NOVEMBRE
– a Siena, libreria Mondadori, ore 17:30, presentazione del libro Dire il colore esatto – poesie di Matteo Pelliti – saranno presenti, assieme all’autore, Sofia Agnello e Alessandro Fo;
– San Benedetto del Tronto, Kabina Welcome, ore 18, “Colpo a colpo, verso a verso”, recital di poesia, organizzato da Caffè Letterario Novecento e Artistiassociati Ascolipiceno, con la partecipazione delle poetesse Annalisa Piergallini, Laura Principessa e Patricia Vena – sfondo musicale di Antonello Pala;
MARTEDÌ 26 NOVEMBRE
– a Firenze, Accademia La Colombaria, ore 16:30, per la serie di incontri dal titolo “Io nel pensier mi fingo – L’infinito di Leopardi duecento anni dopo”, conferenza di Marco Santagata sul tema “Il dolce naufragare”.

convegno Atelier Biblioteca Guanda Parma

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

POESIA DOMANI N. 229

06 mercoledì Nov 2019

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, performance, Poesia, Poesia Domani, poetry slam

≈ Lascia un commento

Prima puntata del mese di Novembre per Poesia Domani, che vi porta gli avvenimenti poetici che si svolgeranno da qui a martedì prossimo, con cui potrete scaladre nuove e cervello, magari con l’accompagnamento sacrosanto di castagne e vino novello!
MERCOLEDÌ 6 NOVEMBRE
– Padova, circolo Arci Nadir, ore 21, secondo appuntamento dell’unico Poetry Slam padovano targato LIPS (Lega Italiana Poetry Slam), valido per il campionato regionale veneto 2019/2020, organizzato e presentato dal collettivo Rimescolate;
GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE
– a Genova, dalle ore 15, trekking cittadino letterario con “Dino Campana, per Genova”, percorso poetico da Palazzo Ducale a Caricamento, con un giro che passao per Porta Soprana, piazza Sarzano e San Lorenzo;
– a Cormons (GO), Osteria In Taberna, ore 20:45, incontro con i poeti Andreina Cekova Trusgnach e Robero Marino Masini – letture di Anna Virdis e Michela Rusin;
– a Macerata, CSA SISMA, ore 21, Reading spettacolo dalle poesie di Emidio Paolucci “Finché galera non ci separi”, con Pierpaolo Capovilla e Paki Zennaro – precede, alle ore 19, ore 19:00 un aperitivo/cena con introduzione al progetto con Paolo Cognini (Avvocato penalista), Pierpaolo Capovilla (One Dimensional Man, Teatro degli Orrori) e Luca Pakarov (Curatore del progetto);
VENERDÌ 8 NOVEMBRE
– a Bologna, Biblioteca Salaborsa, dalle ore 16 alle 19, convegno dal titolo “Words4link – Scritture migranti per l’integrazione”, con all’interno anche un intervento di Livia Claudia Bazu su “Poesia e migrazione: un “qui” per volta”;
– a Firenze, Gabinetto Vieusseux, ore 17, presentazione del volume di Luca Lenzini su Vittorio Sereni, Verso la trasparenza – partecipano, con l’autore, Laura Barile e Paolo Maccari;
– a Macerata, Spulla Wine Bar, ore 20, prima presentazione del romanzo Lilith. Un mosaico di Davide Nota – con un recital di Giacomo Lilliù e un video di Piergiovanni Turco e Alice Piergiacomi – ore 22:30, Aspect Ratio Live / Crash by crash;
– a Milano, circolo Arci Corvetto, ore 21, Corvetto Melting Poetry, incontro con gli autori Guido Cupani e Piero Simon Ostan, accompagnati da Giusy Drago, Nino Iacovella e Francesco Tomada;
SABATO 9 NOVEMBRE
– a Bologna, FactoryBo, ore 18.00, per la rassegna “Bologna in Lettere – Deposizioni”, incontro dal titolo “La frana del tempo” – ospiti: Martina Campi, “Quasi radiante” e Enea Roversi, “Incroci obbligati” – relatori: Giorgio Galli, Silvia Comoglio – musiche originali di Mario Sboarina – rinfresco a fine evento;
DOMENICA 10 NOVEMBRE
– a Milano, club Barrio’s Live, ore 18:30, “Domenica INDIE Poetry Slam”, organizzato da La Compagnia delle Indie e condotto dai due MC Federico Balzarini e Jaime Andrés De Castro, assieme al DJ Sebastiano Mignosa e al notaio Ambra Fragola Rapisarda – ingresso fino alle 21 (valido per tutta la serata): 10€ con consumazione + buono sconto di 5€ da Sous VintageShop;
LUNEDÌ 11 NOVEMBRE
– a Milano, presso il negozio civico ChiAmaMilano, ore 18, per la rassegna “MediumPoesia”, Massimo Gezzi e Biagio Cepollaro in dialogo con Tommaso Di Dio presenteranno l’antologia Luigi di Ruscio – poesie scelte 1953-2010, pubblicata quest’anno da marcos y marcos – introduce Francesco Ottonello;
MARTEDÌ 12 NOVEMBRE
– a Bologna, Libreria Cafè Wine Bar La confraternita dell’uva, ore 19, la rassegna “TESTA A TESTA – Poeti esposti a confronto” presenta Giorgio Ghiotti con la raccolta di racconti Gli occhi vuoti dei santi (Hacca Edizioni) – l’autore ne parla con la poetessa Ivonne Mussoni.

Finchè galera non ci separi

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

POESIA DOMANI N. 227

23 mercoledì Ott 2019

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, performance, Poesia, Poesia Domani, poetry slam

≈ Lascia un commento

Anche se con una discreta sudata da calura fuoristagione, la nostra piccola ma agguerrita rubrica di eventi letterari Poesia Domani persevera nel suo lavoro di segnalazione di tutte quelle occasioni poetiche a cui vale davvero la pena partecipare! Eccovene una selezione per i prossimi sette giorni:
MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE
– a Bologna, libreria Trame bookshop, ore 18, incontro della serie “Paesaggi di poesia”, alla sua undicesima edizione, con Matteo Marchesini che presenta Poesie scelte 2018 (Elliot), dialoga con l’autore Sergio Rotino;
GIOVEDÌ 24 OTTOBRE
– a Genova, da oggi a sabato, si svolge la “Settimana della Stanza della Poesia” di Palazzo Ducale, che in questo giovedì propone, alle ore 17:45, “Maestri di parole”, guida le parole Alessandro Malaspina Pola – intervengono con i loro versi Karoline Borelli e Francesco Macciò – conduce Luca Valerio – incontro a cura di Editrice Zona e Genova Voci;
– a Bologna, Casa delle Associazioni Baraccano, ore 18, reading poetico “Le età dei versi”, con protagonisti Eugenia Galli, Vanni Schiavoni e Daniele Barbieri;
VENERDÌ 25 OTTOBRE
– a Torino, libreria Il Ponte sulla Dora, ore 18, incontro dal titolo “A questo fascino della sconfitta” – incontro e dibattito, accompagnato da reading, dedicato alla poesia di Carlo Bordini, con la presenta dell’autore;
– a Porto San Giorgio (FM), Teatro Comunale, ore 21:30, presentazione del disco Emily Dickinsongs, progetto basato sui testi della grande poetessa americana – voce di Anna Laura Alvear Calderon, al piano Emanuele Evangelista, al contrabbasso Lorenzo Scipioni, alla chitarra Daniele Cervigni e alla batteria Pako Montuori – ad introdurre il concerto Renata Morresi, curatrice di Sei nessuno anche tu? (Arcipelago Itaca, 2017), selezione di testi in traduzione di Emily Dickinson, accompagnati dalle fotografie della serie “Io sono Nessuno” di Mario Giacomelli – ingresso 10 Euro;
SABATO 26 OTTOBRE
– a Gorizia, galleria d’arte Prologo, ore 20:45, secondo appuntamento della rassegna “Fare Voci Gorizia” che vedrà ospiti Annalisa Ciampalini e Fulvio Segato – Roberto Marino Masini legge Mario Carnelut – musiche di Sandro Carta e opere pittoriche di Claudio Mrakic;
LUNEDÌ 28 OTTOBRE
– a Milano, nello spazio ChiAmaMilano, ore 17:30, “Attraverso Milano”, staffette letterarie e artistiche su un’idea-progetto di Luigi Cannillo, elaborata con Laura Cantelmo e Adam Vaccaro – incontro dedicato a Arthur Rimbaud e la Scapigliatura Milanese – Relatori: Claudia Azzola, Edgardo Franzosini e Marica Larocchi;
MARTEDÌ 29 OTTOBRE
– a Pavia, risto-pub Il Modernista, ore 21, prima serata della nuova stagione de “Il Modernista Poetry Slam”, parte del circuito LIPS – Lega Italiana Poetry Slam – per iscriversi, scrivere una mail con due poesie e una breve biografia a: paviapoetryslam@gmail.com – Mc della serata, Sam Kabauter & Andrea Fabiani.

Emily Dickinsongs – Daniele Cervigni

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...
← Vecchi Post

LETTURE IN CORSO

MAI DIRE NOTTE di AMOS OZ

* * *

I CONGIURATI DEL BOSCO di ALESSIO ALESSANDRINI

* * *

FUGGIRE DA SE’ di DAVID LE BRETON

* * *

VUOI LEGGERE I MIEI LIBRI?

Segui assieme ad altri 650 follower

Segui il fruscio

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Categorie

  • Appuntamenti
  • Architettura
  • Arti figurative
  • Cartoons
  • Chiacchiere da bar
  • Cinema
  • Critica
  • Cronaca
  • Diario minimo
  • Discussione
  • Fotografia
  • La Tribù dalle pupille ardenti
  • letture
  • Musica
  • Narrativa
  • performance
  • Perigeo
  • Poesia
  • Poesia Domani
  • poetry slam
  • Politica
  • Sei Nessuno Anche Tu?
  • Storia
  • teatro
  • traduzione
  • UMANIEVENTI
  • Viaggi e ricordi
  • Video poesia

Pagine

  • LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Articoli recenti

  • POESIA DOMANI N. 234
  • POESIA DOMANI N. 233
  • COINCIDENZE – DOPO LA PRIMA SERATA
  • POESIA DOMANI N. 232
  • DEGUSTAZIONI N. 31
  • POESIA DOMANI N. 231
  • GIOVEDÌ A PARMA PER IL CONVEGNO DI «ATELIER»
  • POESIA DOMANI N. 230

Qui ruota

Appuntamenti Architettura Arti figurative Cartoons Chiacchiere da bar Cinema Critica Cronaca Diario minimo Discussione Fotografia La Tribù dalle pupille ardenti letture Musica Narrativa performance Perigeo Poesia Poesia Domani poetry slam Politica Sei Nessuno Anche Tu? Storia teatro traduzione UMANIEVENTI Viaggi e ricordi Video poesia

Andate a guardare...

  • Anterem
  • Apprendimento di cose utili
  • Arcipelago Itaca Edizioni
  • AtelierBlog
  • Biagio Cepollaro
  • Blog Notes
  • Blog senza qualità
  • ConcorsoGuidoGozzano
  • Corriere della Sera – Blog – Poesia
  • Doppiozero
  • Fahrenheit
  • Farapoesia
  • Gli Stati Generali
  • L’Ulisse
  • La Balena Bianca
  • La cugina Argia
  • La poesia e lo spirito
  • LiberInVersi
  • Licenze poetiche
  • Lo stilita
  • Marco Milone
  • Nazione Indiana
  • Nazione Indiana
  • Paola Pela
  • PoEcast
  • Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
  • Poetitaly
  • Radio2 – Caterpillar
  • RadioLinea n. 1
  • Roberto R. Corsi
  • Skyline Radio & Soul
  • Slamcontempoetry
  • Slow Forward
  • Via Delle Belle Donne
  • VIOMARELLI
  • Vydia
  • Wizarts editrice
  • Zerogradi
  • [AbsolutePoetry]

Chi è passato

  • 40.310 visite

su Facebook:


Marco Di Pasquale



Seguimi!

COPYRIGHT




cc -Some rights
Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Torna alla home page

Il fruscio secco della luce

RSS Internazionale

  • I migliori album stranieri del 2019
  • Il cuore dell’Australia e il momento perfetto

RSS Feed sconosciuto

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS East Journal

  • BALCANI: Il silenzio europeo sugli studenti “respinti” illegalmente dalla Croazia 13 dicembre 2019
  • RUSSIA: L’antidoping distrugge il sogno olimpico 13 dicembre 2019
  • DIRITTI LGBT+: A Budapest campagna elettorale permanente 12 dicembre 2019
  • BALCANI: Borrell prende il posto della Mogherini, quali effetti sulla regione? 12 dicembre 2019
  • RUSSIA: Violenza domestica, il dibattito continua 11 dicembre 2019

Marco Di Pasquale




Prima o poi inserirò il mio curriculum vitae, anche se odio schedarmi. Mi piace molto di più parlare a braccio della mia vita, dei miei gusti, di tutto ciò cui non riesco a fare a meno. Piano piano riempirò questo ritaglio con qualche notizia. Intanto, potrete leggermi dentro le mie poesie...

ACCETTARE L’INVERNO


il fruscio secco della luce
attraversa ogni ramo
stormisce tra le ciglia
scantonando dietro le pupille
al bordo delle impressioni
un mattino inalato a fondo
raschia di tosse
le traiettorie sbieche
di cori natalizi a tangere la terra
che disfa sotto al gelo
brucia l’attesa in angoli di silenzio
dove accettare l’inverno

…

sulla strada rovina ogni proposito
nessun abside ad accogliere preghiere
volatili come foglie attardate
a stuzzicare il vento


RSS In primo piano…

  • POESIA DOMANI N. 234
  • POESIA DOMANI N. 233
  • COINCIDENZE – DOPO LA PRIMA SERATA

A seconda dei giorni…

dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Post Hits

  • POESIA DOMANI N. 165

Commenti recenti

Marco Di Pasquale su BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA
Mary su BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA
Antonella Malvestiti… su DESTINATARI
Antonella Malvestiti… su DEGUSTAZIONI N. 29
Antonella Malvestiti… su COSA RESTA

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Mag 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Mag 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: