Questo è un elenco di libri, stilato con passione critica, i cui componenti hanno in comune due aspetti: hanno rappresentato un passo fondamentale nel mio cammino di lettore e mi hanno emozionato con la loro bellezza e forza. Sono i libri che sono stati di parola, che non hanno tradito la fiducia che avevo riposto in loro. Spero che condividiate le mie idee e magari, se manca qualcosa di essenziale, mi aiutiate a completare la lista:
Il mestiere di vivere di Cesare Pavese;
La luna e i falò Cesare Pavese;
Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway;
Leviatano di Paul Auster;
I figli della mezzanotte di Salman Ruhdie;
Pastorale americana di Philip Roth;
Lettere contro la guerra di Tiziano Terzani;
Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati;
Il maestro e Margherita di Michail Bulgakov;
Uomini e topi di John Steinbeck;
Sudore di Jorge Amado;
Storia d’amore e di tenebra di Amos Oz;
Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood;
Le intermittenze della morte di José Saramago;
… continua …