• LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Il fruscio secco della luce

Il fruscio secco della luce

Archivi tag: colanero srl

POESIA DOMANI N. 118

02 mercoledì Nov 2016

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Critica, Discussione, Poesia, Poesia Domani, poetry slam

≈ Lascia un commento

Tag

anila hanxari, colanero srl, daniele poletti, davide passoni, gigliola d'antonio, giovanni di guglielmo, giusi montali, lanciano, libreria baroni, lips, lorenzo mari, luca rizzatello, lucca, nei silenzi da catturare, nicola cavallaro, poetry slam, prufrock spa, rolando d'alonzo, sala di conversazione, tabula fati, tiro a sorte la libertà, vimercate, vito moretti

Nonostante il sisma che non ci dà tregua, Poesia Domani cerca di voltare pagina ed andare avanti, continuando a raccontarvi ciò che accade in giro per l’Italia in fatto di poesia.
Ci spostiamo quindi dal Centro al Nord Italia, a Vimercate, in provincia di Milano, nell’auditorium della locale biblioteca, alle 21, dove si svolgerà il Vimercate Poetry Slam, una delle tappe del campionato regionale di questa divertente specialità atletico-letteraria, organizzata sotto l’egida della LIPS, in cui «poeti, lettori, masticatori di parole, giocoliere delle rime, saltimbanchi della sintassi, gradassi, timidoni, energumeni del testo, urlatori di segreti, pensatori nascosti, cantautori della carta, orecchie sensibilizzate», tutti potranno prendere parte attiva a questa sfida all’ultimo verso. Otto per ora i partecipanti che saranno guidati nella gara dall’MC Davide ScartyDoc Passoni.
Tornando dalle nostre parti, vi segnaliamo anche la doppia presentazione, venerdì e sabato a Lanciano (CH), rispettivamente alle ore 18 e alle 17, di due libri della casa editrice Tabula Fati: il primo giorno sarà protagonista il libro Nei silenzi da catturare di Giovanni Di Guglielmo, introdotto da Vito Moretti, mentre il giorno successivo si parlerà di Tiro a sorte la libertà, ultima opera di Anila Hanxari che sarà descritta criticamente da Rolando D’Alonzo, mentre le letture saranno curate da Gigliola D’Antonio. Entrambi gli eventi avranno un accompagnamento musicale. Il primo incontro si svolgerà nella locale Sala di Conversazione, mentre la presentazione della Hanxari sarà nei locali della Colanero Srl di Lanciano.
Per finire, parliamo di Prufrock spa, giovane e meritoria casa editrice bolognese fondata nel 2012 da Luca Rizzatello e Nicola Cavallaro, che vanta un ormai ricco catalogo riguardante la poesia di ricerca italiana contemporanea.
E proprio questa serie di pubblicazioni verrà presentata sabato alle ore 18 nella Libreria Baroni di Lucca, facendo in modo, assicurano gli editori, di poter conoscere «tutto quello che avreste voluto chiedere e non avete mai osato»: ad esempio la corretta pronuncia di Prufrock spa, che viene fornita a questo link. A seguire, si avvicenderanno le letture di Giusi Montali da “Fotometria”, di Lorenzo Mari da “Ornitorinco in cinque passi”, e di Daniele Poletti da “Ottativo”.
L’ingresso a tutte le manifestazioni di cui vi abbiamo parlato sono a partecipazione gratuita e vi auguriamo buona poesia!

Anila Hanxari - Tiro a sorte la libertà

Anila Hanxari – Tiro a sorte la libertà

Share this:

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

"Mi piace":

"Mi piace" Caricamento...

LETTURE IN CORSO

MAI DIRE NOTTE di AMOS OZ

* * *

I CONGIURATI DEL BOSCO di ALESSIO ALESSANDRINI

* * *

FUGGIRE DA SE’ di DAVID LE BRETON

* * *

VUOI LEGGERE I MIEI LIBRI?

Segui assieme ad altri 650 follower

Segui il fruscio

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Categorie

  • Appuntamenti
  • Architettura
  • Arti figurative
  • Cartoons
  • Chiacchiere da bar
  • Cinema
  • Critica
  • Cronaca
  • Diario minimo
  • Discussione
  • Fotografia
  • La Tribù dalle pupille ardenti
  • letture
  • Musica
  • Narrativa
  • performance
  • Perigeo
  • Poesia
  • Poesia Domani
  • poetry slam
  • Politica
  • Sei Nessuno Anche Tu?
  • Storia
  • teatro
  • traduzione
  • UMANIEVENTI
  • Viaggi e ricordi
  • Video poesia

Pagine

  • LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Articoli recenti

  • POESIA DOMANI N. 233
  • COINCIDENZE – DOPO LA PRIMA SERATA
  • POESIA DOMANI N. 232
  • DEGUSTAZIONI N. 31
  • POESIA DOMANI N. 231
  • GIOVEDÌ A PARMA PER IL CONVEGNO DI «ATELIER»
  • POESIA DOMANI N. 230
  • DUE SERE (DI SEGUITO) AL CINEMA

Qui ruota

Appuntamenti Architettura Arti figurative Cartoons Chiacchiere da bar Cinema Critica Cronaca Diario minimo Discussione Fotografia La Tribù dalle pupille ardenti letture Musica Narrativa performance Perigeo Poesia Poesia Domani poetry slam Politica Sei Nessuno Anche Tu? Storia teatro traduzione UMANIEVENTI Viaggi e ricordi Video poesia

Andate a guardare...

  • Anterem
  • Apprendimento di cose utili
  • Arcipelago Itaca Edizioni
  • AtelierBlog
  • Biagio Cepollaro
  • Blog Notes
  • Blog senza qualità
  • ConcorsoGuidoGozzano
  • Corriere della Sera – Blog – Poesia
  • Doppiozero
  • Fahrenheit
  • Farapoesia
  • Gli Stati Generali
  • L’Ulisse
  • La Balena Bianca
  • La cugina Argia
  • La poesia e lo spirito
  • LiberInVersi
  • Licenze poetiche
  • Lo stilita
  • Marco Milone
  • Nazione Indiana
  • Nazione Indiana
  • Paola Pela
  • PoEcast
  • Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
  • Poetitaly
  • Radio2 – Caterpillar
  • RadioLinea n. 1
  • Roberto R. Corsi
  • Skyline Radio & Soul
  • Slamcontempoetry
  • Slow Forward
  • Via Delle Belle Donne
  • VIOMARELLI
  • Vydia
  • Wizarts editrice
  • Zerogradi
  • [AbsolutePoetry]

Chi è passato

  • 40.263 visite

su Facebook:


Marco Di Pasquale



Seguimi!

COPYRIGHT




cc -Some rights
Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Torna alla home page

Il fruscio secco della luce

RSS Internazionale

  • Candele
  • Cos’è il fondo salva stati e perché è diventato un capro espiatorio
  • L’impeachment di Trump pesa sulla politica estera statunitense
  • Il bello del silenzio
  • La strategia nucleare degli Stati Uniti in Europa è in mano ad Ankara
  • Perché la tampon tax è un’imposta ingiusta
  • Il sogno cinese di Teresa Eng
  • Credibilità
  • L’imperatore dei funghi va a nozze con il purè di patate
  • In Venezuela la moneta è senza valore e aumentano i cercatori di oro virtuale

RSS Feed sconosciuto

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS East Journal

  • “La frontiera”: Un viaggio intorno alla Russia per comprendere il gigante e i suoi vicini 6 dicembre 2019
  • BOSNIA: A un anno dalle elezioni finalmente un governo 6 dicembre 2019
  • Quando la Democrazia Cristiana organizzò una mostra sull’est 5 dicembre 2019
  • RUSSIA: La Calmucchia in piazza contro i giochi di palazzo 5 dicembre 2019
  • Il “tunnel dell’amore”, un angolo romantico di Ucraina 4 dicembre 2019

Marco Di Pasquale




Prima o poi inserirò il mio curriculum vitae, anche se odio schedarmi. Mi piace molto di più parlare a braccio della mia vita, dei miei gusti, di tutto ciò cui non riesco a fare a meno. Piano piano riempirò questo ritaglio con qualche notizia. Intanto, potrete leggermi dentro le mie poesie...

ACCETTARE L’INVERNO


il fruscio secco della luce
attraversa ogni ramo
stormisce tra le ciglia
scantonando dietro le pupille
al bordo delle impressioni
un mattino inalato a fondo
raschia di tosse
le traiettorie sbieche
di cori natalizi a tangere la terra
che disfa sotto al gelo
brucia l’attesa in angoli di silenzio
dove accettare l’inverno

…

sulla strada rovina ogni proposito
nessun abside ad accogliere preghiere
volatili come foglie attardate
a stuzzicare il vento


RSS In primo piano…

  • POESIA DOMANI N. 233
  • COINCIDENZE – DOPO LA PRIMA SERATA
  • POESIA DOMANI N. 232

A seconda dei giorni…

dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Post Hits

  • COINCIDENZE - DOPO LA PRIMA SERATA
  • POESIA DOMANI N. 233
  • POESIA DOMANI N. 63
  • LIBRI DI PAROLA
  • FOTO E FABULE

Commenti recenti

Marco Di Pasquale su BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA
Mary su BIGIOTTERIA CHE ABBAGLIA
Antonella Malvestiti… su DESTINATARI
Antonella Malvestiti… su DEGUSTAZIONI N. 29
Antonella Malvestiti… su COSA RESTA

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Mag 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Mag 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Mag 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Mag 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • giugno 2011
  • Mag 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Mag 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Mag 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Mag 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: