• LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Il fruscio secco della luce

Il fruscio secco della luce

Archivi tag: montegranaro

POESIA DOMANI N. 10

28 mercoledì Mag 2014

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Poesia, Poesia Domani

≈ Lascia un commento

Tag

amore, biblioteca comunale, Cesare Catà, Emanuele Franceschetti, fermo, follia, maggio mese dei libri, montegranaro, william shakespeare

Oggi su Radio Domani vi invitiamo ad uno degli ultimi appuntamenti del Maggio Mese dei Libri nel suggestivo e raccolto spazio della Biblioteca Comunale di Montegranaro. Infatti, proprio stasera, alle 19, il poeta e studioso di letteratura inglese Cesare Catà sarà il protagonista di una conferenza dal titolo “Amore e follia. La parola estrema di William Shakespeare“.
Durante questo dialogo con il pubblico, Catà, bravissimo divulgatore e fine interprete della poesia anglosassone, dibatterà con i convenuti della potenza e della capacità analitica impareggiabile della poesia shakespeariana di penetrare nelle passioni più oscure ed incimprensibili dell’animo umano, attraverso una lingua versatile, pronta continuamente a migrare dall’ironia alla tragedia e all’inverso, dipingendo modelli e simboli eterni. Emanuele Franceschetti introduce la serata, promossa da Comune di Montegranaro e provincia di Fermo per festeggiare il 450° anniversario della nascita del bardo di Stratford-upon-Avon. Ingresso libero.

SONETTO LXIII

E se, come son io, sarà l’amata
logora e guasta dal tempo mannaro,
la bella fronte riarsa e deturpata
di mille rughe, se il suo giorno chiaro
conoscerà il crepuscolo senile,
se la bellezza che le fa stendardo
involerà i tesori del suo aprile,
languida infine, persa ad ogni sguardo –
contro quel tempo edifico il bastione
trionfatore dell’età che strugge,
perché perpetua sia l’evocazione
della bellezza, quando vita fugge.
Questo tesoro affido – in nero – ai fogli,
che n’abbia sempre nuovi i suoi germogli.

Poesia Domani - 28/05/2014

Poesia Domani – 28/05/2014

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

IL FRUSCIO SECCO DELLA LUCE @ CLUB L’ALTRITALIA – 20 FEBBRAIO 2014

12 mercoledì Feb 2014

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Poesia, UMANIEVENTI

≈ Lascia un commento

Tag

club l'altritalia, eleonora tamburrini, il fruscio secco della luce, marco di pasquale, montegranaro, paolo della mora

Poesia e musica @ Club L'Altritalia

Poesia e musica @ Club L’Altritalia

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

UN PONTE DI PAROLE – DELIRIO – LAURA RESTREPO

19 mercoledì Giu 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Critica, Discussione, Narrativa, UMANIEVENTI

≈ Lascia un commento

Tag

associazione culturale, biblioteca comunale, bogotà, club l'altritalia, colombia, delirio, laura restrepo, montegranaro, pablo escobar, premio alfaguara, premio grinzane cavour, provincia di fermo

Venerdì 21 Giugno, come sempre alle ore 21.30, nei locali dell’associazione culturale Club “L’Altritalia” di Montegranaro (vicolo Cristiani, 8), avrà luogo il quarto appuntamento di “UN PONTE DI PAROLE”, il locale gruppo di lettura scaturito intorno alla comune passione per la lettura.
Ricordiamo che il tema di quest’anno è la scrittura al femminile ed il punto di vista delle donne e per questo i lettori hanno scelto il romanzo storico-visionario Delirio, della giornalista e scrittrice colombiana Laura Restrepo, pubblicato nel 2004 e che ha permesso all’autrice di vincere i prestigiosi premi Alfaguara e Grinzane Cavour.

Tornato da un breve viaggio d’affari, Aguilar ritrova in una camera d’albergo, dove lo ha convocato uno sconosciuto, la sua compagna Agustina in preda al delirio. Agustina è la bellissima figlia di un latifondista colombiano, un’affascinante maga hippy con capacità divinatorie, spesso in preda a manie depressive e turbe psichiche. Aguilar è un ex professore di letteratura all’università, più anziano di lei, divorziato e comunista. Poco tempo dopo, arriva in casa della coppia la zia Sofi, una donna di cui Aguilar ha sempre ignorato l’esistenza ma che si comporta nei confronti di Agustina come fosse la madre. Il professore lentamente si rende conto di quale coacervo di dolore, odi sopiti e passioni represse sia la famiglia della sua compagna.

Il gruppo di lettori “UN PONTE DI PAROLE” è stato ideato da Marco Di Pasquale e curato per l’associazione culturale UMANIEVENTI, ed è organizzato con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Montegranaro e della Provincia di Fermo, insieme alla collaborazione del Direttore della Biblioteca Comunale Enzo Massimiliano Conti e del Club “L’Altritalia”.

L’inizio è fissato per le ore 21.30

LA PARTECIPAZIONE È LIBERA E GRATUITA

info: 349.5753241

UN PONTE DI PAROLE - DELIRIO - LAURA RESTREPO

UN PONTE DI PAROLE – DELIRIO – LAURA RESTREPO

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

IL CORAGGIO DELLE DONNE AD “UN PONTE DI PAROLE”

15 lunedì Apr 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Discussione, Narrativa, UMANIEVENTI

≈ Lascia un commento

Tag

biblioteca comunale, cile, condizione femminile, ines dell'anima mia, isabel allende, letteratura sudamericana, libri, montegranaro, pedro del valdivia, provincia di fermo, rodrigo de quiroga, romanzo, santiago

Venerdì 19 Aprile, alle ore 21.30, negli spazi della Biblioteca Comunale di Montegranaro, si svolgerà il secondo incontro di “UN PONTE DI PAROLE”, il gruppo di lettura formatosi nel 2012 intorno alla comune passione per la letteratura di ogni latitudine.

Il tema di quest’anno è la scrittura al femminile ed il punto di vista delle donne sulle vicende storiche, sociali, economiche, interpersonali che ci caratterizzano come esseri umani.

In questa seconda serata i lettori si rivolgeranno al Sud, verso il Cile, poiché il libro discusso sarà uno dei maggiori successi di Isabel Allende, Inés dell’anima mia, scritto nel 2006.

lnés de Suàrez nasce all’inizio del Cinquecento in Spagna, figlia di un modesto artigiano di Plasencia. Dotata di un forte temperamento che male si addice alla condizione femminile sottomessa all’autorità del clero e del maschio, lnés sposa contro la volontà della famiglia Juan de Malaga, che presto la abbandona per cercare fortuna in America. La giovane non si dà per vinta e si imbarca anche lei per il Nuovo Mondo. Giunta in Perù, cerca invano il marito; senza più risorse, riprende a lavorare come sarta fin quando incontra Pedro Valvidia, un seducente hidalgo, fuggito dalle frustrazioni di un matrimonio deludente e venuto a combattere per la Corona spagnola. La passione infiamma lnés e Pedro che si mettono alla guida di pochi volontari attraverso un deserto infernale, combattono indigeni incattiviti e giungono infine nella valle paradisiaca dove fondano la città di Santiago. Non senza il malcontento di alcuni coloni, cresce la sua autorità a fianco di Pedro, divenuto governatore…

Il gruppo di lettori “UN PONTE DI PAROLE” è stato ideato da Marco Di Pasquale e curato per l’associazione culturale UMANIEVENTI, ed è organizzato con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Montegranaro e della Provincia di Fermo, insieme alla collaborazione del Direttore della Biblioteca Comunale Enzo Massimiliano Conti e del Club “L’Altritalia”.

L’inizio è fissato per le ore 21.30
La partecipazione è libera e gratuita

info: umanieventi@gmail.com
349.5753241

UN PONTE DI PAROLE - 19 APRILE

UN PONTE DI PAROLE – 19 APRILE

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

UN PONTE DI PAROLE – “INES DELL’ANIMA MIA” di ISABEL ALLENDE

25 lunedì Mar 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Discussione, Narrativa, UMANIEVENTI

≈ Lascia un commento

Tag

biblioteca comunale, cile, ines dell'anima mia, isabel allende, libri, montegranaro, ponte di parole, romani, romanzi, un ponte di parole

Continuano alla BIBLIOTECA COMUNALE di Montegranaro gli incontri di lettori di UN PONTE DI PAROLE!
Questa volta parleremo dell’appassionato libro “Inés dell’anima mia” della celeberrima scrittrice cilena Isabel Allende: storia di una donna singolare e coraggiosa in un secolo, il Cinquecento, dominato dai maschi, che lascerà un segno indelebile grazie all’amore e alla sua forza di volontà.

VI ASPETTIAMO!!!

PARTECIPAZIONE LIBERA E GRATUITA

UN PONTE DI PAROLE - 19 APRILE

UN PONTE DI PAROLE – 19 APRILE

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

UN PONTE DI PAROLE – I LIBRI E LE DATE

18 lunedì Mar 2013

Posted by Marco Di Pasquale in Appuntamenti, Discussione, UMANIEVENTI

≈ Lascia un commento

Tag

biblioteca comunale, club l'altritalia, gruppo di lettura, lettura, libri, montegranaro, umanieventi, un ponte di parole

Venerdì scorso, durante una piacevole chiacchierata e passeggiata tra i libri della rosa di selezione, gli amici di UN PONTE DI PAROLE venuti al Club L’Altritalia hanno scelto i seguenti romanzi:

19 APRILE: “Inés dell’anima mia” di Isabel Allende;
17 MAGGIO: “Una comunità perduta” di Doris Lessing;
21 GIUGNO: “Delirio” di Laura Restrepo;
12 LUGLIO: ancora in ballottaggio “In fondo al fiume” di Jamaica Kincaid e “Leggere Lolita a Teheran” di Azar Nafisi (lo decideremo insieme durante le serate precedenti a questa)

Ovviamente il nostro gruppo di lettura è innanzitutto una piccola comunità di amanti della lettura che si scambiano opinioni, impressioni, gusti, curiosità e quindi NON E’ OBBLIGATORIO FINIRE DI LEGGERE I LIBRI!!!
L’importante è ritrovarsi insieme per condividere e resistere al deserto circostante, per far nascere un fiore dentro di noi.

Share this:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

VUOI LEGGERE I MIEI LIBRI?

LETTURE IN CORSO

JOLANDA INSANA – LA TAGLIOLA DEL DISAMORE

* * *

JEAN-PIERRE VERNANT – RELIGIONE, STORIA, RAGIONE

* * *

CORNELL WOOLRICH – L’INCUBO NERO

* * *

MIRCEA ELIADE – DIARIO PORTOGHESE

* * *

Unisciti ad altri 754 follower

Segui il fruscio

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti

Categorie

  • Appuntamenti
  • Architettura
  • Arti figurative
  • Cartoons
  • Chiacchiere da bar
  • Cinema
  • Critica
  • Cronaca
  • Diario minimo
  • Discussione
  • Fotografia
  • La Tribù dalle pupille ardenti
  • letture
  • Musica
  • Narrativa
  • performance
  • Perigeo
  • Poesia
  • Poesia Domani
  • poetry slam
  • Politica
  • Prosa
  • Sei Nessuno Anche Tu?
  • Storia
  • teatro
  • traduzione
  • UMANIEVENTI
  • Viaggi e ricordi
  • Video poesia

Pagine

  • LIBRI DI PAROLA
  • POESIA DOMANI – PODCAST
  • Privacy policy
  • Un testimone dice…

Articoli recenti

  • AL CENTRO MATERA
  • DEGUSTAZIONI N. 38
  • MISTERO APERTO – LORENZO FAVA
  • CIECA LA PIETRA
  • E CERTO FRANCE’
  • IO SCELGO IL GRIMALDELLO
  • TOGLIERE LE MANIGLIE AD OGNI VETRATA
  • L’ANELLO DEL TEMPO

Qui ruota

Appuntamenti Architettura Arti figurative Cartoons Chiacchiere da bar Cinema Critica Cronaca Diario minimo Discussione Fotografia La Tribù dalle pupille ardenti letture Musica Narrativa performance Perigeo Poesia Poesia Domani poetry slam Politica Prosa Sei Nessuno Anche Tu? Storia teatro traduzione UMANIEVENTI Viaggi e ricordi Video poesia

Andate a guardare...

  • Anterem
  • Apprendimento di cose utili
  • Arcipelago Itaca Edizioni
  • AtelierBlog
  • Biagio Cepollaro
  • Blog Notes
  • Blog senza qualità
  • ConcorsoGuidoGozzano
  • Corriere della Sera – Blog – Poesia
  • Doppiozero
  • Fahrenheit
  • Farapoesia
  • Gli Stati Generali
  • L’Ulisse
  • La Balena Bianca
  • La cugina Argia
  • La poesia e lo spirito
  • LiberInVersi
  • Licenze poetiche
  • Lo stilita
  • Marco Milone
  • Nazione Indiana
  • Nazione Indiana
  • Paola Pela
  • PoEcast
  • Poetarum Silva – the meltin'po(e)t_s
  • Poetitaly
  • Radio2 – Caterpillar
  • RadioLinea n. 1
  • Roberto R. Corsi
  • Skyline Radio & Soul
  • Slamcontempoetry
  • Slow Forward
  • Via Delle Belle Donne
  • VIOMARELLI
  • Vydia
  • Wizarts editrice
  • Zerogradi
  • [AbsolutePoetry]

su Facebook:


Marco Di Pasquale



Seguimi!

COPYRIGHT




cc -Some rights
Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

Marco Di Pasquale / CC BY-NC-ND 2.5

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Chi è passato

  • 49.629 visite

Torna alla home page

Il fruscio secco della luce

RSS Internazionale

  • Questione di dimensioni
  • La polizia statunitense va a scuola dall’estrema destra
  • Il giornalismo in Grecia è attaccato da leggi bavaglio e intimidazioni 
  • Pesci
  • Acquario
  • Capricorno
  • Sagittario
  • Scorpione
  • Bilancia
  • Vergine

RSS Feed sconosciuto

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS East Journal

  • CINEMA: Inizia il Festival di Cannes, tra Zelensky e pellicole dell’Est 19 Maggio 2022
  • L’omicidio di Antonio Russo: quando l’Italia non era pronta a rompere con Mosca 17 Maggio 2022
  • ROMANIA: Una partita di hockey manda in fibrillazione il governo 16 Maggio 2022
  • UNGHERIA: Orbán conferma il no all’embargo di petrolio russo e provoca la Croazia 16 Maggio 2022
  • Il ponte di Irpin, simbolo di grandezza e ferocia 13 Maggio 2022

Marco Di Pasquale




Prima o poi inserirò il mio curriculum vitae, anche se odio schedarmi. Mi piace molto di più parlare a braccio della mia vita, dei miei gusti, di tutto ciò cui non riesco a fare a meno. Piano piano riempirò questo ritaglio con qualche notizia. Intanto, potrete leggermi dentro le mie poesie...

ACCETTARE L’INVERNO


il fruscio secco della luce
attraversa ogni ramo
stormisce tra le ciglia
scantonando dietro le pupille
al bordo delle impressioni
un mattino inalato a fondo
raschia di tosse
le traiettorie sbieche
di cori natalizi a tangere la terra
che disfa sotto al gelo
brucia l’attesa in angoli di silenzio
dove accettare l’inverno

…

sulla strada rovina ogni proposito
nessun abside ad accogliere preghiere
volatili come foglie attardate
a stuzzicare il vento


RSS In primo piano…

  • AL CENTRO MATERA
  • DEGUSTAZIONI N. 38
  • MISTERO APERTO – LORENZO FAVA

A seconda dei giorni…

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Post Hits

  • ORDIGNI DI UN DISAGIO
  • IL DONO DI ASCIUGARE
  • STRINGE IL PACCO
  • TOGLIERE LE MANIGLIE AD OGNI VETRATA
  • DEGUSTAZIONI N. 38

Commenti recenti

Marco Di Pasquale su IL DESIDERIO CI SCAVALCA
mbarbis su IL DESIDERIO CI SCAVALCA
GIÀ SUL BLU –… su GIÀ SUL BLU
Marco Di Pasquale su QUATTRO FOGLI DI SPESSA CARTA…
mbarbis su QUATTRO FOGLI DI SPESSA CARTA…

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • Maggio 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • ottobre 2008
  • settembre 2008
  • agosto 2008
  • luglio 2008
  • giugno 2008
  • Maggio 2008
  • aprile 2008
  • marzo 2008
  • febbraio 2008
  • gennaio 2008

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Il fruscio secco della luce
    • Segui assieme ad altri 754 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il fruscio secco della luce
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: