Tag
In questo e nel precedente post, mi accorgo di aver elaborato impressioni e immagini che si legano all’elemento notturno, e credo che non sia una mera coincidenza, ma che invece provenga da una necessità di riappropriazione dell’habitat dell’oscurità e della riservatezza, dove mettersi in salvo dall’eccesso di sole e dalla troppa esposizione.
Da sempre ho una predilezione genetica per la notte, ma negli ultimi tempi di questo piacere sono stato privato, a causa del bioritmo lavorativo ma anche del divieto, che tanto mi costa, di non restare fuori casa fino a tardi. Tuttavia, nella mente, nessuno mi vieta di rimuginare tutto quel bagaglio iconografico che tanti simboli veicola.
peccato per i ritmi diseguali a frenare
i movimenti in comune, i lamenti Continua a leggere